indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
23 Nov 2019 [6:31]

Fuji Dream Race, qualifica 1
Cassidy la spunta su Duval

Marco Cortesi

Pole position per Nick Cassidy nella prima delle due gare che fanno parte della Fuji Dream Race, appuntamento che vede impegnati SuperGT e DTM sulla pista ai piedi del monte Fuji. La pioggia, che aveva già caratterizzato il turno libero, è tornata a cadere prima della qualifica, cosa che sulla carta permette alle vetture tedesche di trovare maggiore competitività. Grazie al loro superiore sviluppo aerodinamico, in particolare su una pista critica proprio dal punto di vista del carico, trovano, in condizioni ideali, un vantaggio importante.

Alla fine, Cassidy è riuscito a prevalere con circa tre decimi di vantaggio su Loic Duval, primo portacolori del DTM e dell’Audi. Il transalpino, è stato a lungo un habitué delle gare nipponiche e già campione della Super Formula. Poco più indietro Naoki Yamamoto, “abbandonato” dal suo compagno di squadra Jenson Button, impegnato nell’offroad alla Baja 1000, mentre Ronnie Quintarelli ha piazzato la prima Nissan, quella del Team Ufficiale NISMO, in quarta piazza. Top-10 per un’altra Audi, quella di Mike Rockenfeller. Più indietro i due campioni. Kenta Yamashita partirà undicesimo, davanti a René Rast, quattordicesimo. Ancora più arretrate le tre BMW: Kamui Kobayashi è stato il miglior rappresentante in diciottesima posizione. In ultima fila ci saranno Hideki Mutoh, protagonista di una violenta uscita di pista nelle libere, e Alex Zanardi.

Sabato 23 novembre 2019, qualifica 1

1 - Nick Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'41"827
2 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'42"158
3 - Naoki Yamamoto (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'42"215
4 - Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'42"358
5 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Abt - 1'42"527
6 - Koudai Tsukakoshi (Honda NSX) - Real - 1'42"609
7 - Jann Mardenborough (Nissan GT-R) - Kondo - 1'42"724
8 - Frederic Makowiecki (Nissan GT-R) - Bmax - 1'42"785
9 - Sho Tsuboi  (Lexus LC500) - Bandoh - 1'42"810
10 - Yuhi Sekiguchi (Lexus LC500) - Sard - 1'42"887
11 - Kenta Yamashita (Lexus LC500) - LeMans - 1'42"927
12 - Daiki Sasaki (Nissan GT-R) - Impul - 1'43"064
13 - Takuya Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'43"121
14 - Rene Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'43"387
15 - Yuji Tachikawa (Lexus LC500) - Cerumo - 1'43"412
16 - Benoit Treluyer (Audi RS5) - WRT - 1'43"447
17 - Kazuki Nakajima (Lexus LC500) - Sard - 1'43"583
18 - Kamui Kobayashi (BMW M4) - RBM - 1'43"667
19 - Marco Wittmann  (BMW M4) - RBM - 1'43"707
20 - Tadasuke Makino (Honda NSX) - Nakajima - 1'43"936
21 - Hideki Mutoh (Honda NSX) - Mugen - 1'44"637
22 - Alex Zanardi (BMW M4) - RBM - 1'45"211
TatuusDALLARA