formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
24 Nov 2019 [6:13]

Fuji Dream Race, qualifica 2
Con la pioggia Audi e Honda al top

Marco Cortesi

Seconda qualifica bagnata in due giorni per la Fuji Dream Race, che unisce SuperGT e DTM. Grazie alle loro caratteristiche tecniche, con motore centrale, le Honda NSX hanno tratto vantaggio dal loro equilibrio, dominando quattro delle prime sei posizioni, mentre anche le vetture della serie tedesca sono tornate competitive. A segnare il miglior tempo è stato Daisuke Nakajima del team Mugen (fratello minore di Kazuki), seguito da Loic Duval, in cerca di una rivincita dopo l'errore di ieri. E sarà aiutato dal fatto di partire davanti Duval, davanti, perché a causa del cambio di telaio dopo il botto di venerdì di Hideki Mutoh, pagherà cinque posizioni di penalità.

In prima fila ci sarà così Narain Karthikeyan seguito da Naoki Yamamoto e da René Rast. Sesta piazza per Koudai Tsukakoshi, come Yamamoto impegnato in tutte e due le gare con l'assenza di Bertrand Baguette. Settimo posto per la prima delle BMW con Marco Wittmann, mentre hanno continuato a faticare le Nissan, fuori dalla top-15. Il più veloce è stato Tsugio Matsuda, diciassettesimo. In cerca di più fortuna anche Alex Zanardi, non lontano dall'ultima delle vetture di Yokohama.

Domenica 24 novembre 2019, qualifica 2

1 - Daisuke Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'46"696*
2 - Loic Duval (Audi RS5) – Phoenix - 1'46"940
3 - Narain Karthikeyan (Honda NSX) – Nakajima - 1'47"034
4 - Naoki Yamamoto (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'47"118
5 - Rene Rast (Audi RS5) – Rosberg - 1'47"151
6 - Koudai Tsukakoshi (Honda NSX) – Real - 1'47"308
7 - Marco Wittmann  (BMW M4) – RBM - 1'47"327
8 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) – Abt - 1'47"396
9 - Ryo Hirakawa (Lexus LC500) – Tom's - 1'47"484
10 - Hiroaki Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'47"764
11 - Kazuki Nakajima (Lexus LC500) – Tom's - 1'47"925
12 - Tomoki Nojiri (Honda NSX) – Arta - 1'47"940
13 - Kamui Kobayashi (BMW M4) – RBM - 1'48"008
14 - Yuji Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 1'48"051
15 - Benoit Treluyer (Audi RS5) – WRT - 1'48"102
16 - Heikki Kovalainen (Lexus LC500) – Sard - 1'48"129
17 - Tsugio Matsuda (Nissan GT-R) – Nismo - 1'48"706
18 - Kohei Hirate (Nissan GT-R) – Bmax - 1'48"789
19 - James Rossiter (Nissan GT-R) – Impul - 1'49"066
20 - Kazuya Oshima (Lexus LC500) – LeMans - 1'49"567
21 - Mitsunori Takaboshi (Nissan GT-R) – Kondo - 1'49"947
22 - Alex Zanardi (BMW M4) – RBM - 1'50"558

* 5 posizioni di penalità
TatuusDALLARA