F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
3 Mag 2018 [21:10]

Fuji, Qualifica: Tachikawa al top
Addio a Yamada, team LeMans in lutto

Marco Cortesi

Pole position per Yuji Tachikawa e per la Lexus Cerumo al Fuji nella qualifica per il secondo appuntamento del Super GT giapponese che si disputa infrasettimanalmente grazie alle tante festività della "Golden Week": oggi è la Festa della Costituzione, mentre domani e dopo sarà la volta della Festa del Verde e della Festa dei Bambini. Il pilota del gruppo Toyota è riuscito a prevalere nella singola sessione di qualifica, decisione presa dopo la nebbia del mattino che aveva costretto a cambiare e compattare il calendario. Il secondo posto, per una fila tutta Lexus, è stato portato a casa da Kazuya Oshima per il team Le Mans, mentre Ronnie Quintarelli, leader del turno libero, ha segnato il terzo tempo. Il veronese è stato l’unico ad impensierire le Lexus, che hanno centrato quattro posizioni su cinque al top. Sesta la prima Honda con Daisuke Nakajima.

Naoki Yamamoto, compagno di squadra di Jenson Button, ha qualificato la Honda numero 100 al decimo posto, alle spalle dei campioni in carica Cassidy-Hirakawa. In classe GT300, pole per la BMW ARTA di Shinichi Takagi, in coppia con Sean Walkinshaw. Da segnalare anche l'assenza di Kamui Kobayashi, sostituito dal debuttante Sho Tsuboi da Sard, e di Kazuki Nakajima, rimpiazzato da James Rossiter al team Tom's.

Da sottolineare la commozione per l’improvvisa scomparsa dell’ingegnere capo proprio del team Le Mans, Kenji Yamada, a soli 54 anni. Yamada era da tempo un pilastro della scuderia diretta da Juichi Wakisaka.

La griglia di partenza

1. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'27"904
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'28"074
2. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"147
Rossiter/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'28"229
3. fila
Kovalainen/Sho Tsuboi (Lexus LC500) – Sard - 1'28"471
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Nakajima - 1'28"524
4. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'28"571
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'28"638
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"676
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'28"683
6. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Aguri - 1'28"808
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'28"838
7. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'28"884
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'28"907
8. fila
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"978

TatuusDALLARA