F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
3 Mag 2018 [21:10]

Fuji, Qualifica: Tachikawa al top
Addio a Yamada, team LeMans in lutto

Marco Cortesi

Pole position per Yuji Tachikawa e per la Lexus Cerumo al Fuji nella qualifica per il secondo appuntamento del Super GT giapponese che si disputa infrasettimanalmente grazie alle tante festività della "Golden Week": oggi è la Festa della Costituzione, mentre domani e dopo sarà la volta della Festa del Verde e della Festa dei Bambini. Il pilota del gruppo Toyota è riuscito a prevalere nella singola sessione di qualifica, decisione presa dopo la nebbia del mattino che aveva costretto a cambiare e compattare il calendario. Il secondo posto, per una fila tutta Lexus, è stato portato a casa da Kazuya Oshima per il team Le Mans, mentre Ronnie Quintarelli, leader del turno libero, ha segnato il terzo tempo. Il veronese è stato l’unico ad impensierire le Lexus, che hanno centrato quattro posizioni su cinque al top. Sesta la prima Honda con Daisuke Nakajima.

Naoki Yamamoto, compagno di squadra di Jenson Button, ha qualificato la Honda numero 100 al decimo posto, alle spalle dei campioni in carica Cassidy-Hirakawa. In classe GT300, pole per la BMW ARTA di Shinichi Takagi, in coppia con Sean Walkinshaw. Da segnalare anche l'assenza di Kamui Kobayashi, sostituito dal debuttante Sho Tsuboi da Sard, e di Kazuki Nakajima, rimpiazzato da James Rossiter al team Tom's.

Da sottolineare la commozione per l’improvvisa scomparsa dell’ingegnere capo proprio del team Le Mans, Kenji Yamada, a soli 54 anni. Yamada era da tempo un pilastro della scuderia diretta da Juichi Wakisaka.

La griglia di partenza

1. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'27"904
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) - LeMans - 1'28"074
2. fila
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"147
Rossiter/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'28"229
3. fila
Kovalainen/Sho Tsuboi (Lexus LC500) – Sard - 1'28"471
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Nakajima - 1'28"524
4. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) - Bmax - 1'28"571
Kunimoto/Yamashita (Lexus LC500) - Bandoh - 1'28"638
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"676
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'28"683
6. fila
Baguette/Matsuura (Honda NSX) - Aguri - 1'28"808
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'28"838
7. fila
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'28"884
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) - Real - 1'28"907
8. fila
Oliveira/Takaboshi (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"978

TatuusDALLARA