Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
20 Set 2018 [21:25]

Fuji e Shanghai: nuova data
nel calendario 2019-2020

Jacopo Rubino - Photo4

È arrivato oggi il calendario definitivo 2019-2020 del WEC: le modifiche riguardano le date degli appuntamenti del Fuji e di Shanghai, rispetto alla bozza diffusa il mese scorso.

La "colpa" si può attribuire alla Formula 1: Liberty Media ha fissato la gara di Suzuka nello stesso weekend della 6 Ore in Giappone, quello del 13 ottobre. Una sovrapposizione assurda, che avrebbe danneggiato soprattutto la serie di durata. La corsa è stata così anticipata di sette giorni, al 6 ottobre, schivando anche la delicata sovrapposizione (per molti piloti) con la Petit Le Mans del campionato IMSA.

A ruota, è stata spostato indietro anche il round in Cina dal 17 al 10 novembre: in questo modo rimane possibile il trasferimento dei materiali via nave, a vantaggio dei costi, e si eviterà un'ulteriore concomitanza con la FIA GT World Cup a Macao.

Per il resto, tutto invariato rispetto a quanto già noto: si partirà l'1 settembre con la 4 Ore di Silverstone, tornano Sakhir (a dicembre 2019) e Interlagos (a febbraio 2020), si chiuderà con Sebring, Spa e la 24 Ore di Le Mans come "finalissima". Manca solo l'approvazione formale da parte del Consiglio Mondiale della FIA:

Il calendario 2019-2020 del WEC

1 settembre 2019 - Silverstone (4 Ore)
6 ottobre 2019 - Fuji (6 Ore)
10 novembre 2019 - Shanghai (4 Ore)
14 dicembre 2019 - Sakhir (8 Ore)
1 febbraio 2020 - Interlagos (6 Ore)
marzo 2020 - Sebring (1000 Miglia) *
2 maggio 2020 - Spa-Francorchamps (6 Ore)
13 giugno 2020 - Le Mans (24 Ore)

* Data da definire
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA