Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
20 Set 2018 [21:25]

Fuji e Shanghai: nuova data
nel calendario 2019-2020

Jacopo Rubino - Photo4

È arrivato oggi il calendario definitivo 2019-2020 del WEC: le modifiche riguardano le date degli appuntamenti del Fuji e di Shanghai, rispetto alla bozza diffusa il mese scorso.

La "colpa" si può attribuire alla Formula 1: Liberty Media ha fissato la gara di Suzuka nello stesso weekend della 6 Ore in Giappone, quello del 13 ottobre. Una sovrapposizione assurda, che avrebbe danneggiato soprattutto la serie di durata. La corsa è stata così anticipata di sette giorni, al 6 ottobre, schivando anche la delicata sovrapposizione (per molti piloti) con la Petit Le Mans del campionato IMSA.

A ruota, è stata spostato indietro anche il round in Cina dal 17 al 10 novembre: in questo modo rimane possibile il trasferimento dei materiali via nave, a vantaggio dei costi, e si eviterà un'ulteriore concomitanza con la FIA GT World Cup a Macao.

Per il resto, tutto invariato rispetto a quanto già noto: si partirà l'1 settembre con la 4 Ore di Silverstone, tornano Sakhir (a dicembre 2019) e Interlagos (a febbraio 2020), si chiuderà con Sebring, Spa e la 24 Ore di Le Mans come "finalissima". Manca solo l'approvazione formale da parte del Consiglio Mondiale della FIA:

Il calendario 2019-2020 del WEC

1 settembre 2019 - Silverstone (4 Ore)
6 ottobre 2019 - Fuji (6 Ore)
10 novembre 2019 - Shanghai (4 Ore)
14 dicembre 2019 - Sakhir (8 Ore)
1 febbraio 2020 - Interlagos (6 Ore)
marzo 2020 - Sebring (1000 Miglia) *
2 maggio 2020 - Spa-Francorchamps (6 Ore)
13 giugno 2020 - Le Mans (24 Ore)

* Data da definire
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA