F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
20 Set 2018 [21:25]

Fuji e Shanghai: nuova data
nel calendario 2019-2020

Jacopo Rubino - Photo4

È arrivato oggi il calendario definitivo 2019-2020 del WEC: le modifiche riguardano le date degli appuntamenti del Fuji e di Shanghai, rispetto alla bozza diffusa il mese scorso.

La "colpa" si può attribuire alla Formula 1: Liberty Media ha fissato la gara di Suzuka nello stesso weekend della 6 Ore in Giappone, quello del 13 ottobre. Una sovrapposizione assurda, che avrebbe danneggiato soprattutto la serie di durata. La corsa è stata così anticipata di sette giorni, al 6 ottobre, schivando anche la delicata sovrapposizione (per molti piloti) con la Petit Le Mans del campionato IMSA.

A ruota, è stata spostato indietro anche il round in Cina dal 17 al 10 novembre: in questo modo rimane possibile il trasferimento dei materiali via nave, a vantaggio dei costi, e si eviterà un'ulteriore concomitanza con la FIA GT World Cup a Macao.

Per il resto, tutto invariato rispetto a quanto già noto: si partirà l'1 settembre con la 4 Ore di Silverstone, tornano Sakhir (a dicembre 2019) e Interlagos (a febbraio 2020), si chiuderà con Sebring, Spa e la 24 Ore di Le Mans come "finalissima". Manca solo l'approvazione formale da parte del Consiglio Mondiale della FIA:

Il calendario 2019-2020 del WEC

1 settembre 2019 - Silverstone (4 Ore)
6 ottobre 2019 - Fuji (6 Ore)
10 novembre 2019 - Shanghai (4 Ore)
14 dicembre 2019 - Sakhir (8 Ore)
1 febbraio 2020 - Interlagos (6 Ore)
marzo 2020 - Sebring (1000 Miglia) *
2 maggio 2020 - Spa-Francorchamps (6 Ore)
13 giugno 2020 - Le Mans (24 Ore)

* Data da definire
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA