F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Ott 2018 [11:30]

Toyota penalizzate con BOP ed EOT
Boost per le BMW in GTE-Pro

Marco Cortesi

Aggiustamenti di EOT e BOP in vista della sei ore del Fuji del Mondiale Endurance WEC. Con la collaborazione della Toyota, si è attuata una serie di provvedimenti mirati ad avvicinare vetture ufficiali e private.

In termini di equivalenza tecnologica, le TS050 verranno penalizzate perdendo il loro vantaggio sulla lunghezza degli stint, dato che verrà consentito loro un minor consumo di energia. Per la prima volta quest’anno, la situazione quanto a consumi ammessi sarà equalizzata tra le tipologie di vetture. Le LMP1 ibride verranno anche appesantite portandole a 904 chili, contro gli 818 delle vetture non-ibride aspirate e gli 833 di quelle turbocompressore.

In classe GTE-Pro, si avvantaggiano le BMW di 20kg ma avranno anche un incremento generalizzato della pressione del turbo e maggior capacità del serbatoio. Penalizzate con turbo e peso le Ford, mentre le Porsche avranno un restrittore meno performante. 1 litro in meno di carburante per entrambe, mentre non sono state toccate le Ferrari e le Aston, già “aggiustate” a Silverstone. Rallentate Aston Martin e Porsche nella GTE-Am.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA