formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
7 Ott 2018 [11:30]

Toyota penalizzate con BOP ed EOT
Boost per le BMW in GTE-Pro

Marco Cortesi

Aggiustamenti di EOT e BOP in vista della sei ore del Fuji del Mondiale Endurance WEC. Con la collaborazione della Toyota, si è attuata una serie di provvedimenti mirati ad avvicinare vetture ufficiali e private.

In termini di equivalenza tecnologica, le TS050 verranno penalizzate perdendo il loro vantaggio sulla lunghezza degli stint, dato che verrà consentito loro un minor consumo di energia. Per la prima volta quest’anno, la situazione quanto a consumi ammessi sarà equalizzata tra le tipologie di vetture. Le LMP1 ibride verranno anche appesantite portandole a 904 chili, contro gli 818 delle vetture non-ibride aspirate e gli 833 di quelle turbocompressore.

In classe GTE-Pro, si avvantaggiano le BMW di 20kg ma avranno anche un incremento generalizzato della pressione del turbo e maggior capacità del serbatoio. Penalizzate con turbo e peso le Ford, mentre le Porsche avranno un restrittore meno performante. 1 litro in meno di carburante per entrambe, mentre non sono state toccate le Ferrari e le Aston, già “aggiustate” a Silverstone. Rallentate Aston Martin e Porsche nella GTE-Am.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA