Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
7 Ott 2018 [11:30]

Toyota penalizzate con BOP ed EOT
Boost per le BMW in GTE-Pro

Marco Cortesi

Aggiustamenti di EOT e BOP in vista della sei ore del Fuji del Mondiale Endurance WEC. Con la collaborazione della Toyota, si è attuata una serie di provvedimenti mirati ad avvicinare vetture ufficiali e private.

In termini di equivalenza tecnologica, le TS050 verranno penalizzate perdendo il loro vantaggio sulla lunghezza degli stint, dato che verrà consentito loro un minor consumo di energia. Per la prima volta quest’anno, la situazione quanto a consumi ammessi sarà equalizzata tra le tipologie di vetture. Le LMP1 ibride verranno anche appesantite portandole a 904 chili, contro gli 818 delle vetture non-ibride aspirate e gli 833 di quelle turbocompressore.

In classe GTE-Pro, si avvantaggiano le BMW di 20kg ma avranno anche un incremento generalizzato della pressione del turbo e maggior capacità del serbatoio. Penalizzate con turbo e peso le Ford, mentre le Porsche avranno un restrittore meno performante. 1 litro in meno di carburante per entrambe, mentre non sono state toccate le Ferrari e le Aston, già “aggiustate” a Silverstone. Rallentate Aston Martin e Porsche nella GTE-Am.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA