formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
11 Apr 2022 [10:00]

Fuji, gara 2
Nojiri piazza subito la replica

Jacopo Rubino

Il campione in carica Tomoki Nojiri ha risposto a Ryo Hirakawa, chiudendo da leader della classifica il primo weekend stagionale della Super Formula, disputato al Fuji su doppia manche. Nojiri ha vinto gara 2 davanti al rivale del team Impul, che aveva anticipato la sosta ai box ma è stato risuperato in pista dal portacolori Mugen, sfruttando i pneumatici più freschi montati al giro 26. Un primo e un secondo posto per entrambi quindi, in questo fine settimana, ma a far la differenza in graduatoria sono i risultati delle qualifiche: Nojiri ha raccolto tre punti extra con la pole-position nella qualifica di domenica, mentre Hirakawa ha preso un +1 bonus con il terzo tempo nel turno di sabato.

A completare il podio è stato Ritomo Miyata, alfiere Tom's, giunto al traguardo non lontano da Hirakawa, premiato però dalla strategia dopo essersi trovato addirittura sesto nella prima fase della corsa. Quarta posizione per Kenta Yamashita (Kondo), seguito da Atsushi Miyake e da Yuhi Sekiguchi, che ha invece effettuato il pit-stop nel finale per portare a termine la rimonta dalla sedicesima piazzola al via.

Altra grande delusione per Ukyo Sasahara, che come in gara 1 (quando era poleman) ha stallato in griglia, vanificando il terzo crono marcato in qualifica. Sasahara, decimo, ha poi raccolto l'ultimo punto disponibile alle spalle di Hiroki Otsu, Giuliano Alesi e Kamui Kobayashi. La partenza è stata un problema, di nuovo, anche per Ren Sato, tredicesimo all'arrivo.

Unico ritirato Tadasuke Makino, urtato al primo giro da Nobuharu Matsushita richiedendo un breve intervento della safety-car. Peccato invece per Sacha Fenestraz: a causa di problemi ai freni emersi proprio dopo il restart, il franco-argentino è incappato in un testacoda e un'escursione fuori pista (con foratura), abbandonando le speranze di bissare il podio di gara 1.

Domenica 10 aprile 2022, gara 2

1 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 41 giri 1'01'10"882
2 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 1"659
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom’s - 2"494
4 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 15"042
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Goh - 15"839
6 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 18"206
7 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 31"087
8 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom’s - 35"048
9 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 35"940
10 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 36"338
11 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 37"914
12 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 39"702
13 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 40"658
14 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 41"518
15 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 43"342
16 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Drago - 51"471
17 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 52"643
18 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 58"096
19 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 1’19"086
20 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 1 giro

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1'23"665

Ritirati
1° giro - Tadasuke Makino

Il campionato
1.Nojiri 38 punti; 2.Hirakawa 36; 3.Miyata 19; 4.Sekiguchi 13; 5.Fenestraz 11; 6.Yamashita 8; 7.Miyake 7; 8.Makino 5; 9.Sasahara 5; 10.Oyu 4