formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
25 Apr 2022 [11:53]

Suzuka, gara
Matsushita mago della pioggia

Jacopo Rubino

Nel diluvio di Suzuka è arrivata la prima vittoria in Super Formula di Nobuharu Matsushita e del team B-Max: nono in griglia, il pilota ex F2 è stato protagonista di una splendida prestazione su asfalto bagnato, con la pioggia andata a intensificarsi nelle fasi finali. Nella sua risalita Matsushita è diventato presto quinto, poi ha superato Sho Tsuboi e Kenta Yamashita, mentre a quattro giri dal termine ha avuto la meglio su Tadasuke Makino e si è lanciato a caccia del poleman Tomoki Nojiri, al comando sin dal via. Alla penultima tornata Matsushita ha compiuto il sorpasso decisivo sul campione in carica, relegato in piazza d'onore ma sempre leader della classifica generale

Makino, alfiere Dandelion, ha completato un podio riservato a vetture con motore Honda, mentre per la pattuglia Toyota il migliore è stato Sacha Fenestraz, quarto in solitaria. Il francese ha sofferto come molti rivali di una forte usura dei pneumatici rain, precedendo la coppia KCMG formata da Kamui Kobayashi e Yuji Kunimoto, che su ordine di squadra ha dato strada al compagno.

A seguire Ryo Hirakawa, che ha rimediato ad una brutta partenza recuperando fino al settimo posto, precedendo Hiroki Otsu, Naoki Yamamoto e Ren Sato. Appena sedicesimo Kenta Yamashita, scattato in prima fila al fianco di Nojiri ma andato in crisi di gomme, giocando senza successo la carta della sosta ai box (non obbligatoria con gara wet). Difficoltà di fissaggio della ruota anteriore destra hanno per giunta rallentato le operazioni, costandogli tempo prezioso.

Ritomo Miyata ha dovuto guidare senza la radio funzionante, e senza quindi poter comunicare con il muretto box, mentre a dispetto delle condizioni ostiche l'unico a ritirarsi è stato Atsushi Miyake, fermato da noie al cambio.

Domenica 24 aprile 2022, gara

1 - Nobuharu Matsushita (Dallara-Honda) - B-Max - 31 giri 1'01'18"681
2 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 5"053
3 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 8"113
4 - Sacha Fenestraz (Dallara-Toyota) - Kondo - 18"419
5 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 21"894
6 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - KCMG - 44"604
7 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - Impul - 46"381
8 - Hiroki Otsu (Dallara-Honda) - Dandelion - 47"809
9 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 51"564
10 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Goh - 52"487
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara-Toyota) - Impul - 53"087
12 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Inging - 1'03"453
13 - Toshiki Oyu (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'13"308
14 - Ukyo Sasahara (Dallara-Honda) - Mugen - 1'17"697
15 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'18"337
16 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'19"426
17 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Honda) - Drago - 1'28"460
18 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'28"956
19 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 1'30"411
20 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Inging - 1 giro

Giro più veloce: Tomoki Nojiri 1'55"285

Ritirati
26° giro - Atsushi Miyake

Il campionato
1.Nojiri 56 punti; 2.Hirakawa 40; 3.Matsushita 20; 4.Fenestraz 20; 5.Miyata 19; 6.Makino 16; 7.Sekiguchi 13; 8.Yamashita 10; 9.Kobayashi 8; 10.Miyake 7