FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
18 Lug 2011 [13:14]

Fuji, gara 2: Yasuda riprende il comando

Vittoria al Fuji per Hironobu Yasuda che mantiene la leadership di campionato nella Formula 3 Giapponese. Il successo del portacolori del team Three Bond arriva grazie alla penalizzazione di Yuhi Sekiguchi, dominatore di questa corsa con il team B-Max. Due vittorie, e due pole position, ma una penalizzazione di 40 secondi gli ha però tolto la possibilità di concludere un week-end perfetto. Sul podio alle spalle di Yasuda hanno concluso Hideki Yamauchi e Naoya Gamou. Prossimo appuntamento per la serie cadetta del Sol Levante a Motegi in data 7 agosto.

Nella foto, Hironobu Yasuda

Domenica 17 luglio 2011, gara 2

1 - Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 21 giri 34’26”187
2 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 8”427
3 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 18”382
4 - Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 24”605
5 - Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 31”069
6 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 33”584
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 34”254. *
8 - Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 35”939
9 - Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 41”201
10 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’09”663
11 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’23”449
12 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’25”137

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’36”969

Ritirato
0 giri - Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s
0 giri - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1’36”136
Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 1’36”160
2. fila
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’36”424
Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 1’36”439
3. fila
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1’36"608
Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’37”590
4. fila
Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 1’36”608.
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’38”072
5. fila
Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’38”116
Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’38”287
6. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’38”361
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’38”544
7. fila
Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”299
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’40”695.