F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
18 Lug 2011 [13:14]

Fuji, gara 2: Yasuda riprende il comando

Vittoria al Fuji per Hironobu Yasuda che mantiene la leadership di campionato nella Formula 3 Giapponese. Il successo del portacolori del team Three Bond arriva grazie alla penalizzazione di Yuhi Sekiguchi, dominatore di questa corsa con il team B-Max. Due vittorie, e due pole position, ma una penalizzazione di 40 secondi gli ha però tolto la possibilità di concludere un week-end perfetto. Sul podio alle spalle di Yasuda hanno concluso Hideki Yamauchi e Naoya Gamou. Prossimo appuntamento per la serie cadetta del Sol Levante a Motegi in data 7 agosto.

Nella foto, Hironobu Yasuda

Domenica 17 luglio 2011, gara 2

1 - Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 21 giri 34’26”187
2 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 8”427
3 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 18”382
4 - Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 24”605
5 - Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 31”069
6 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 33”584
7 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 34”254. *
8 - Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 35”939
9 - Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 41”201
10 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’09”663
11 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’23”449
12 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’25”137

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’36”969

Ritirato
0 giri - Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s
0 giri - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1’36”136
Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 1’36”160
2. fila
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’36”424
Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 1’36”439
3. fila
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1’36"608
Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’37”590
4. fila
Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 1’36”608.
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’38”072
5. fila
Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’38”116
Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’38”287
6. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’38”361
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’38”544
7. fila
Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”299
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’40”695.