Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
7 Ago 2011 [11:41]

Motegi, gara 1: Sekiguchi dopo il tifone

Yuhi Sekiguchi conquista la vittoria in gara-1 a Motegi, teatro del quarto appuntamento della stagione 2011 della Formula 3 giapponese. A caratterizzare la gara è stato l’arrivo di un tifone che ha costretto la sospensione della stessa per oltre un’ora. Grande confusione durante i primi giri quando la pioggia è arrivata torrenziale proprio a pochi secondi dallo spegnersi dei semafori. Poco prima del termine dei dieci minuti la corsa è stata sospesa con la bandiera rossa, le monoposto sono state lasciate lungo il rettilineo del traguardo e sono rimaste coperte dai teli fino a quando l’intensità delle precipitazioni non è diminuita. Ripartita sotto l’asciutto, la gara ha visto Sekiguchi imporsi con tre secondi di vantaggio su Naoya Gamou del team Tom’s e Hironobu Yasuda del Three Bond.

Sabato 6 agosto 2011, gara 1

1 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1:33’30”813
2 - Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 3”469
3 - Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 9”507
4 - Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 9”875
5 - Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 10"223
6 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 15”382
7 - Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – 32”699.
8 - Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 35”371
9 - Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 37”892
10 - Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 38”476
11 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’16”176
12 - Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’16”700
13 - Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1 giro
14 - Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1 giro.

Giro più veloce: Yuhi Sekiguchi 1’58”058

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Toyota) – B Max – 1’46”497
Hironobu Yasuda (Dallara 308-Nissan) – Three Bond – 1’47”228
2. fila
Hideki Yamauchi (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1’47"237
Richard Bradley (Dallara 308-Toyota) – Tom’s – 1’47”742
3. fila
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’48”059
Naoki Nishimoto (Dallara 306-Toyota) – KCMG – 1’48”734
4. fila
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’49”291.
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - KCMG – 1’49”609
5. fila
Tomoki Nojiri (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’49”753
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – NDPP – 1’49”821
6. fila
Kazuki Miura (Dallara 306-Toyota) – HFDP – 1’49”901
Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’51”946
7. fila
Motoaki Ishikawa (Dallara 306-Toyota) – Hamashima – 1’52”614
Yuichi Nakayama (Dallara 306-Toyota) – Tom’s – Senza Tempo.