formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Giu 2009 [23:53]

Fuji, gara 2: successo di Marcus Ericsson

Torna al successo Marcus Ericsson e pareggia i conti col compagno Yuji Kunimoto che aveva vinto la prima manche. Partito dalla pole position lo svedese ha guidato la corsa senza essere disturbato dai suoi inseguitori, su tutti Takuto Iguchi che concludendo al secondo posto mantiene la leadership di campionato. Chiude il podio, nella seconda tripletta Tom’s del week-end, Kunimoto, vincitore della prima manche con oltre sette secondi di ritardo da Ericsson. Conclude la corsa ai piedi del podio Hironobu Yasuda, che ben recupera dopo il ritiro della prima manche.

Col sesto posto assoluto Kimiya Sato si aggiudica la vittoria della National Class mentre finisce doppiato di un giro Alexandre Imperatori a causa di un contatto avvenuto nelle ultime fasi di gara mentre era in lotta per la vittoria. Ritiro anche per l’italiano Kei Cozzolino.

Prossimo appuntamento del campionato giapponese Formula 3 il 12 luglio sulla pista di Suzuka.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 giugno 2009

1 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 21 giri 38’23”509
2 - Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 3”106
3 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 7”347
4 - Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 22”079
5 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 30”239
6 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 40”411
7 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 48”509
8 - Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 55”742
9 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 57”316
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’03”092
11 - Tatsuru Noro (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’37”586
12 - Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1 giro
13 - Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1 giro
14 - Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 2 giri

Ritirato
1° giro - Kei Cozzolino
1° giro - Yuhi Sekiguchi

Giro più veloce: Yuji Kunimoto 1’48”086

Il campionato
1. Iguchi 58; 2. Kunimoto 57; 3. Ericsson 55; 4. Cozzolino e Yasuda 23; 6. Iwasaki 13; 7. Saga 10.