formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
11 Lug 2009 [17:08]

Suzuka, gara 1: vince Kunimoto dopo la pole di Cozzolino

Vittoria nella prima manche di Yuji Kunimoto nella prima gara di Suzuka. Il pilota del team Tom’s ha preso il comando della corsa in partenza sopravanzando l’italo giapponese Kei Cozzolino che nella sessione di qualifiche aveva ottenuto il miglior tempo. Anche Takuto Iguchi sopravanza il pilota italiano coprendo le spalle al compagno leader di corsa, con Cozzolino relegato a lottare per il terzo posto. Mentre il duo Tom’s in vetta accorcia le distanze, Marcus Ericsson conquista il podio virtuale.

Al sesto giro Iguchi retrocede sino alla sesta posizione con cui terminerà la corsa, ed Ericsson si porta all’inseguimento di Kunimoto, sempre braccato da Cozzolino, decisamente in forma sulla pista di Suzuka, autodromo di casa per il suo motore Mugen. A tre giri dalla fine Ericsson deve lasciare via libera a Kunimoto, che riprende il comando, sopravanzato anche da Cozzolino e Hironobu Yasuda. Un vero peccato per lo svedese che all’ultimo passaggio sarà anche infilato da Koki Saga per il quarto posto.

Sul podio salgono tre monoposto spinte da tre motori differenti: il Toyota di Kunimoto, il Mugen di Cozzolino e il Nissan di Yasuda. È da oltre tre anni che ciò non accadeva nella serie nipponica, in cui il team Tom’s e i motori Toyota avevano letteralmente stracciato la concorrenza.

Nella classifica della National Class la vittoria è stata conquistata dallo svizzero ex A1 GP Alexandre Imperatori, giunto ottavo assoluto con la Dallara del 2007. Non è più parte del paddock del Formula 3 Giapponese Tatsuru Noro, presente solo nei due appuntamenti del Fuji, che ricede il sedile della monoposto del team CMS a Hiroshi Koizumi, che conclude la gara al quindicesimo posto.

L’ordine di arrivo di gara 1, sabato 11 luglio 2009

1 - Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 12 giri 23’21”946
2 - Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1”038
3 - Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 2”231
4 - Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 4”961
5 - Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 5”345
6 - Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 16”132
7 - Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 18”612
8 - Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 28”335
9 - Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 30”238
10 - Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 33”256
11 - Yuhi Sekiguchi (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 35”705
12 - Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 39”405
13 - Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 39”547
14 - Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 40”406
15 - Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 53”785
16 - Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1’14”361

Giro più veloce: Marcus Ericsson 1’55”301

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kei Cozzolino (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’54”325
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’54”379
2. fila
Takuto Iguchi (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’54”533
Marcus Ericsson (Dallara 308-Toyota) - Tom's – 1’54”743
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) - Le Beausset – 1’54”822
Hironobu Yasuda (Dallara 309-Nissan) - Three Bond – 1’55”046
4. fila
Yuki Iwasaki (Dallara 308-Toyota) - Now Motorsport – 1’56”438
Naoki Yamamoto (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’56”644
5. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’57”025
Alexandre Imperatori (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’57”255
6. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’57”281
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’57”383
7. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 307-Toyota) - AIM Sports – 1’57”731
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’57”863
8. fila
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’58”990
Katsuaki Kubota (Dallara 306-Toyota) – Hanashina – 1’59”384