formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
5 Mag 2024 [22:56]

Fuji, gara
Doppietta Nissan, Quintarelli 2°

Marco Cortesi

Doppietta per il team NISMO nel secondo appuntamento del SuperGT 2024, la 3 ore del Fuji. Per la prima volta, il campionato ha disputato una tappa con un limite temporale, e non di distanza come usuale. Dopo aver passato la Honda partita in pole con Tsukakoshi-Ohta, la Nissan numero 3 di Mitsunori Takaboshi ha allungato, dominando tutto il resto della corsa anche quando al volante si è posizionato Atsushi Miyake.

Seconda posizione per Ronnie Quintarelli e Katsumasa Chiyo, partiti dalla seconda fila. La vettura numero 23 ha perso una posizione dopo la prima sosta, ma ha recuperato in occasione di quella successiva, prendendo il primo podio dell'anno e il terzo posto in classifica. Quintarelli è diventato il quarto pilota nella storia del SuperGT a segnare più di 1000 punti in classe GT500.

La Honda Civic partita in pole ha concluso terza, il secondo podio consecutivo per la nuova arma di casa HRC, mentre la vettura del team ARTA, che aveva lottato a sua volta per il terzo posto con Nojiri-Matsushita ha pagato un problema tecnico al termine di una lunga battaglia. In quarta posizione è salita così la Toyota vincitrice della prima prova di Okayama con Sho Tsuboi e Kenta Yamashita. A seguire, la Toyota Cerumo di Hiroaki Ishiura e Toshiki Oyu.

In GT300 la vittoria è andata alla Lamborghini Huracan di Takashi Kogure e Yuya Motojima. Ritorna al successo così la scuderia di Isao Noritake dopo la finale del campionato 2023 a Motegi. 

Complessivamente, la gara si è rivelata nuovamente un successo di pubblico, attraendo quasi 90.000 spettatori a conferma della validità della scelta di correre nella settimana festiva della Golden Week. 

Sabato 4 maggio 2024, gara

1 - Takaboshi-Miyake (Nissan Z) - Nismo - 117 giri
2 - Chiyo-Quintarelli (Nissan Z) - Nismo - 13"738
3 - Tsukakoshi-Ohta (Honda Civic) - Real - 36"354
4 - Tsuboi-Yamashita (Toyota Supra) - Tom's - 38"002
5 - Ishiura-Oyu (Toyota Supra) - Tom's - 41"637
6 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 48"364
7 - Yamamoto-Makino (Honda Civic) - Kunimitsu - 50"361
8 - Oshima-Fukuzumi (Toyota Supra) - Rookie - 54"666
9 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'14"583
10 - Sakaguchi-Kunimoto (Toyota Supra) - Bandoh - 1'26"522
11 - Sasahara-Alesi (Toyota Supra) - Tom's - 1 giro
12 - Izawa-Okusa (Honda Civic) - Nakajima - 1 giro
13 - Matsuda-Natori (Nissan Z) - Kondo - 1 giro
14 - Matsushita-Nojiri (Honda Civic) - ARTA  - 7 giri
15 - Otsu-Sato (Honda Civic) - ARTA - 21 giri
TatuusDALLARA