formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
4 Mag 2023 [9:51]

Fuji, gara
Vittoria per Tsuboi-Miyata

Marco Cortesi

Vittoria Toyota nella 450 chilometri del Fuji, tappa infrasettimanale festiva del Super GT. A prevalere è stata la Supra numero 36 di Sho Tsuboi e Ritomo Miyata che ha preso il comando in occasione della prima serie di soste dopo una prima fase comandata dalla Honda del team Kunimitsu. Al contrario della squadra Honda, in Tom's si è effettuato il cambio pilota al primo stop, e passando al comando, Tsuboi ha costruito un vantaggio tale da compensare i secondi che sarebbero stati persi in seguito.

Naoki Yamamoto e Tadasuke Makino sono arrivati secondi riuscendo ad avere la meglio dei colleghi di ARTA Nobuharu Matsushita e Koudai Tsukakoshi, venendo anche aiutati da un problema nelle fasi conclusive per la Nissan del team Kondo, tornata ai box con un danno all'anteriore. Alla fine, tutto il podio è stato formato da equipaggi senza zavorra, che non avevano preso punti nel round precedente.

Il quarto posto è andato a Kazuya Oshima e Kenta Yamashita, mentre in top-5 hanno concluso i secondi classificati di Okayama Chiyo-Takaboshi. Più staccata la coppia composta da Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, gravata da oltre 40 chilogrammi di zavorra. Il veronese era arrivato ad occupare la sesta posizione, ma quando alla seconda sosta si è effettuato il cambio pilota, si è perso terreno: alla fine, Matsuda ha chiuso settimo, approfittando anche di uno stop all'ultimo giro della Honda Nakajima di Izawa-Ohta. Quintarelli e Matsuda continuano comunque a comandare il campionato con cinque lunghezze di vantaggio su Chiyo e Takaboshi.

Arrivo quasi in volata per la classe GT300 col successo di Teppei Natori e Joao Paulo de Oliveira per il team Kondo.

Giovedì 4 maggio 2023, gara

1 - Tsuboi-Miyata (Toyota Supra) - Tom's - 100 giri
2 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) - Kunimitsu - 28"519
3 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) - Real - 49"370
4 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) - Rookie - 50"466
5 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) - NDDP - 58"159
6 - Alesi-Sasahara (Toyota Supra) - Tom's - 59"585
7 - Quintarelli-Matsuda (Nissan Z) - NISMO - 1'04"910
8 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) - Sard - 1'05"169
9 - Hiramine-Baguette (Nissan Z) - Impul - 1'20"099
10 - Fukuzumi-Otsu (Honda NSX) - ARTA - 1'21"199
11 - Nojiri-Oyu (Honda NSX) - ARTA - 1 giro
12 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) - Bandoh - 1 giro
13 - Ishiura-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - 1 giro
14 - Ohta-Izawa (Honda NSX) - Nakajima - 1 giro
15 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) - Kondo - 5 giri

In campionato
1. Matsuda-Quintarelli 25; 2. Chiyo-Takaboshi 21; 3. Tsuboi-Miyata 20; 4. Yamamoto-Makino, Oshima-Yamashita 16.



TatuusDALLARA