indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
15 Set 2018 [23:50]

Sugo, qualifica: Yamamoto in pole



Naoki Yamamoto, in equipaggio con Jenson Button, ha fatto segnare la pole per il sesto round del SuperGT a Sugo infrangendo anche il record del tracciato. Sulla pista della prefettura di Miyagi, il nipponico del team Kunimitsu ha completato nel Q2 il lavoro iniziato dall'inglese nonostante un'imponente zavorra+restrittore. Al secondo posto la prima delle Nissan, quella dell'Impul divisa da Jann Mardenborough e Daiki Sasaki. Terza un'altra Honda (le NSX hanno occupato quattro delle prime cinque posizioni), quella di Tomoki Nojiri e Takuya Izawa. A seguire Koudai Tsukakoshi, leader del Q1, e Takashi Kogure. La sessione si è svolta dopo un acquazzone: anche se con pista quasi asciutta, diversi piloti si sono ritrovati in difficoltà: Heikki Kovalainen è finito nelle barriere nel primo turno, e dovrà partire ultimo. Dodicesimo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che dovranno tentare di recuperare in gara.

Marco Cortesi

La griglia di partenza

1. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'10"248 - Q2
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'10"286 - Q2
2. fila
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'10"352 - Q2
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'10"652 - Q2
3. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'10"803 - Q2
Yamashita/Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 1'11"122 - Q2
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'11"571 - Q2
Takaboshi/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'12"872 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"879 - Q2
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"954 - Q2
6. fila
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMansƒ1'12"207 - Q1
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'12"263 - Q1
7. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1'12"816 - Q1
Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'14"549 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - s.t. - Q1
TatuusDALLARA