formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
15 Set 2018 [23:50]

Sugo, qualifica: Yamamoto in pole



Naoki Yamamoto, in equipaggio con Jenson Button, ha fatto segnare la pole per il sesto round del SuperGT a Sugo infrangendo anche il record del tracciato. Sulla pista della prefettura di Miyagi, il nipponico del team Kunimitsu ha completato nel Q2 il lavoro iniziato dall'inglese nonostante un'imponente zavorra+restrittore. Al secondo posto la prima delle Nissan, quella dell'Impul divisa da Jann Mardenborough e Daiki Sasaki. Terza un'altra Honda (le NSX hanno occupato quattro delle prime cinque posizioni), quella di Tomoki Nojiri e Takuya Izawa. A seguire Koudai Tsukakoshi, leader del Q1, e Takashi Kogure. La sessione si è svolta dopo un acquazzone: anche se con pista quasi asciutta, diversi piloti si sono ritrovati in difficoltà: Heikki Kovalainen è finito nelle barriere nel primo turno, e dovrà partire ultimo. Dodicesimo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che dovranno tentare di recuperare in gara.

Marco Cortesi

La griglia di partenza

1. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'10"248 - Q2
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'10"286 - Q2
2. fila
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'10"352 - Q2
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'10"652 - Q2
3. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'10"803 - Q2
Yamashita/Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 1'11"122 - Q2
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'11"571 - Q2
Takaboshi/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'12"872 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"879 - Q2
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"954 - Q2
6. fila
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMansƒ1'12"207 - Q1
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'12"263 - Q1
7. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1'12"816 - Q1
Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'14"549 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - s.t. - Q1
TatuusDALLARA