World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
15 Set 2018 [23:50]

Sugo, qualifica: Yamamoto in pole



Naoki Yamamoto, in equipaggio con Jenson Button, ha fatto segnare la pole per il sesto round del SuperGT a Sugo infrangendo anche il record del tracciato. Sulla pista della prefettura di Miyagi, il nipponico del team Kunimitsu ha completato nel Q2 il lavoro iniziato dall'inglese nonostante un'imponente zavorra+restrittore. Al secondo posto la prima delle Nissan, quella dell'Impul divisa da Jann Mardenborough e Daiki Sasaki. Terza un'altra Honda (le NSX hanno occupato quattro delle prime cinque posizioni), quella di Tomoki Nojiri e Takuya Izawa. A seguire Koudai Tsukakoshi, leader del Q1, e Takashi Kogure. La sessione si è svolta dopo un acquazzone: anche se con pista quasi asciutta, diversi piloti si sono ritrovati in difficoltà: Heikki Kovalainen è finito nelle barriere nel primo turno, e dovrà partire ultimo. Dodicesimo posto per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, che dovranno tentare di recuperare in gara.

Marco Cortesi

La griglia di partenza

1. fila
Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'10"248 - Q2
Sasaki/Mardenborough (Nissan GT-R) - Impul - 1'10"286 - Q2
2. fila
Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'10"352 - Q2
Tsukakoshi/Kogure (Honda NSX) – Real - 1'10"652 - Q2
3. fila
Mutoh/Nakajima (Honda NSX) – Mugen - 1'10"803 - Q2
Yamashita/Kunimoto (Lexus LC500) – Bandoh - 1'11"122 - Q2
4. fila
Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) – Cerumo - 1'11"571 - Q2
Takaboshi/De Oliveira (Nissan GT-R) - Kondo - 1'12"872 - Q2
5. fila
Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"879 - Q2
Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) – Tom's - 1'11"954 - Q2
6. fila
Oshima/Rosenqvist (Lexus LC500) – LeMansƒ1'12"207 - Q1
Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) – Nismo - 1'12"263 - Q1
7. fila
Motoyama/Chiyo (Nissan GT-R) – Mola - 1'12"816 - Q1
Baguette/Matsuura (Honda NSX) – Nakajima - 1'14"549 - Q1
8. fila
Kovalainen/Kobayashi (Lexus LC500) – Sard - s.t. - Q1
TatuusDALLARA