formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
11 Set 2011 [19:31]

Fuji, gara: vince Lexus con Tachikawa e Hirate
Quintarelli ancora al top in campionato

È arrivata sul tracciato di casa la prima vittoria dell'anno in SuperGT per la Lexus. Al termine di un bel recupero in quel di Fuji, Yuji Tachikawa ha messo a segno un attacco attentamente preparato nei confronti del compagno di marca Takuto Iguchi, contribuendo a portate al team Cerumo e al compagno rookie Kohei Hirate la gioia del successo. Più spietata la sorte di Iguchi (e di conseguenza di Ishiura), che all'ultima curva è venuto a contatto con una vettura doppiata, perdendo svariate posizioni. In seconda piazza, un duello all'ultimo centesimo ha quindi premiato la Nissan di Tsugio Matsuda e Joao Paulo De Oliveira, mentre il duo Kaneishi-Tsukakoshi ha completato il podio.

Buon sesto posto per Ronnie Quintarelli e Matasaka Yanagida, che hanno marcato 4 punti nonostante i 100 chilogrammi di zavorra portati in pista, risultando i migliori tra gli equipaggi non gommati Bridgestone. Mantenuta agevolmente la leadership in classifica, la coppia di casa Mola può ora contare su un vantaggio di 8 lunghezze. Sarà anche la performance delle gomme Michelin, sulla carta sfavorite con condizioni meteo più fresche, a risultare determinante per il campionato. Da segnalare per gli ultimi due round che le zavorre, fino ad ora di due chilogrammi per ogni punto segnato, verranno dimezzate, riducendone in parte l'incidenza.

In GT300, il successo è andato a Taku Bamba e Nobuteru Taniguchi, sulla BMW Z4 già polesitter per il team Hatsunemiku, ed ora al comando della classe in campionato.

Gara, domenica 11 settembre 2011

1 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) – Cerumo - 55 giri 1"30'47"525 - B
2 - Matsuda-Oliveira (Nissan GT-R) – Impul - 0'25"468 - B
3 - Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 0'25"573 - B.
4 - Kogure-Duval (Honda HSV-010) - Dome - 0'31"496 - B
5 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) – Kunimitsu - 0'50"303 - B
6 - Motoyama-Treluyer (Nissan GT-R) – Nismo - 0'54"022 - B
7 - Quintarelli-Yanagida (Nissan GT-R) - Mola - 1'01"088 - M.
8 - Ishiura-Iguchi (Lexus SC430) - Sard - 1'05"593 - M
9 - Wakisaka-Couto (Lexus SC430) - Kraft - 1'11"131 - B
10 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'12"640 - B.
11 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) – Kondo - 1'12"696 - Y
12 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) – Nakajima - 1'14"997 - D
13 - Kataoka-Ara (Lexus SC430) - Bandoh - 1'34"041 - Y.
14 - Mutoh-Kobayashi (Honda HSV-010) - Suzuki - 4 giri - B
15 - Lotterer-Nakajima (Lexus SC430) – Toms - 7 giri - B

B=Bridgestone, M=Michelin, Y=Yokohama, D=Dunlop

Giro più veloce: Hiroaki Ishiura - 1'36"513

Il campionato
1. Quintarelli-Yanagida 60; 2. Kogure-Duval 52; 3. Matsuda-De Oliveira 46; 4. Kaneishi-Tsukakoshi 41; 5. Motoyama-Treluyer 39.
TatuusDALLARA