Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
28 Ago 2006 [12:23]

Fuji, gare 1-2: la rimonta di Kazuya Oshima

Il rookie Kazuya Oshima sta diventando una minaccia per Adrian Sutil. Partito forte a inizio stagione, proprio al Fuji, dopo una battuta di arresto ora il giapponese della Tom's sta macinando punti su punti rosicchiandoli al compagno di squadra tedesco che rimane in testa al campionato della F.3 giapponese con un vantaggio di 29 lunghezze.
Domenica 27 agosto, al Fuji, Oshima e Sutil si sono divisi le vittorie nelle due gare disputate. Al via di gara 1, il poleman Tsukakoshi si è mosso lentamente permettendo a Oshima di balzare in testa mentre Asmer dalla terza fila ha imboccato la prima curva al secondo posto. Con Oshima davanti ad Asmer, dietro è stata battaglia tra Sutil e Tsukakoshi finché il giapponese non ha centrato il tedesco. Sutil si è ritirato, Tsukakoshi ha proseguito ma poi il motore ha ceduto. Il terzo posto è così andato a Carbone, compagno di Asmer. Per Oshima è stata la terza vittoria 2006.
La seconda gara si è disputata con la pioggia. Sutil ha superato Oshima al via ed è andato a conquistare il quinto successo stagionale. Dietro ai due piloti Tom's si trovava Izawa, poi superato da Streit.

Nella foto, Adrian Sutil.

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 15 giri in 24'33"668
2 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 9"596
3 - Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 15"926
4 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 17"072
5 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 18"930
6 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 24"225
7 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 24"978
8 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 27"088
9 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 29"496
10 - Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 40"620
11 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 44"924
12 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 49"912

Giro più veloce: Kazuya Oshima in 1'37"869

Ritirati
13° giro - Koudai Tsukakoshi
9° giro - Adrian Sutil

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 21 giri in 37'19"500
2 - Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - a 2"491
3 - Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 4"301
4 - Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - a 16"781
5 - Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 17"405
6 - Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - a 20"384
7 - Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - a 20"826
8 - Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - a 25"753
9 - Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 28"692
10 - Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - a 37"157
11 - Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - a 46"501
12 - Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - a 56"518
13 - Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - a 1'20"193

Giro più veloce: Roberto Streit in 1'45"585

Ritirato
15° giro - Hiroyuki Matsumura

Il campionato
1.Sutil punti 189; 2.Oshima 160; 3.Streit 146; 4.Izawa 128; 5.Tsukakoshi 123; 6.Carbone 117; 7.Asmer 100; 8.Reid 76.