Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Ago 2006 [23:29]

Fuji, qualifica 1-2: Tsukakoshi e Oshima in pole

Settima tappa della F.3 giapponese che per la seconda volta quest'anno fa visita al circuito di Fuji. Una novità nel team Tom's che non ha schierato Hideto Yasuoka; al suo posto è stato chiamato Hiroyuki Matsumura, visto nelle prime gare della F.3 tedesca col team SRT e lo scorso anno protagonista della Eurocup di F.Renault. In qualifica 1, la pole è andata per la quinta volta a Koudai Tsukakoshi che l'ha strappata dalle mani di Kazuya Oshima. Nella seconda qualifica, Oshima si è preso la rivincita conquistando il miglior tempo davanti al compagno Adrian Sutil.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - 1'38"545
Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'38"554
2. fila
Takuya Izawa (Dome 107-Mugen) - Toda - 1'38"769
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'38"830
3. fila
Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'38"858
Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'39"245
4. fila
Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'39"390
Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - 1'39"490
5. fila
Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'39"651
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'39"783
6. fila
Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - 1'39"957
Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'40"242
7. fila
Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - 1'40"532
Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - 1'41"124

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kazuya Oshima (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'38"155
Adrian Sutil (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'38"396
2. fila
Koudai Tsukakoshi (Dome 107-Mugen) - Honda - 1'38"458
Roberto Streit (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'38"539
3. fila
Takuya Izawa (Dome 107-Honda) - Toda - 1'38"667
Marko Asmer (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'38"855
4. fila
Fabio Carbone (Dallara 306-Nissan) - Three Bond - 1'38"890
Jonny Reid (Dallara 306-Toyota) - Inging - 1'39"192
5. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara 306-Toyota) - Now Motorsport - 1'39"241
Koki Saga (Dallara 306-Toyota) - Le Beausset - 1'39"599
6. fila
Daisuke Ikeda (Dallara 306-Toyota) - EMS - 1'39"771
Hiroyuki Matsumura (Dallara 306-Toyota) - Tom's - 1'40"086
7. fila
Satoru Okada (Dallara 306-Toyota) - EMS - 1'40"168
Motohiko Isozaki (Dallara 306-Toyota) - Zap Speed - 1'40"470