Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
23 Lug 2024 [18:24]

Fuji, gare
Koide prende il comando

Mattia Tremolada

Grazie a due vittorie in tre gare al Fuji, Syun Koide è riuscito a strappare la leadership della Super Formula Lights dalle mani di Seita Nonaka. Il portacolori del team B-Max è riuscito a balzare da -7 a +6 in classifica, approfittando di un fine settimana sottotono del rivale di Tom’s. Dopo aver guadagnato la leadership con una splendido scatto al via dalla seconda fila, Koide si è imposto in gara 1, concedendo poi il bis nella terza manche dalla pole. Nonaka invece è riuscito a salire sul podio solamente nella terza corsa, dopo essere rimasto a mani vuote nella prima gara del fine settimana.

Il successo della seconda corsa è invece andato a Rikuto Kobayashi, autore della pole position nel Q2. Il pilota di Tom’s è riuscito nell’impresa mancata dal compagno di colori Jin Nakamura, che ha vanificato la partenza al palo di gara 1 con uno scatto a rilento. Nakamura ha poi chiuso alle spalle del compagno di squadra nella seconda manche, mantenendo la terza posizione in classifica e rimanendo nella contesa per il titolo.

Sabato 20 luglio 2024, gara 1

1 - Syun Koide - B-Max - 15 giri in 23’42”638
2 - Rin Arakawa - Dragon - 4”871
3 - Yuga Furutani - Tom's - 5”573
4 - Souta Arao - Toda - 6”601
5 - Jin Nakamura - Tom’s - 7”896
6 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 8”150
7 - Seita Nonaka - Tom's - 9”074
8 - Kaylen Frederick - B-Max - 18”016
9 - Makoto Fujiwara - Dragon - 37”950
10 - Dragon - Dragon - 44”631
11 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 45”223
12 - Nobuhiro Imada - JMS - 52”150

Sabato 20 luglio 2024, gara 2

1 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 21 giri in 33’27”352
2 - Jin Nakamura - Tom’s - 5”127
3 - Souta Arao - Toda - 11”062
4 - Seita Nonaka - Tom's - 17”355
5 - Rin Arakawa - Dragon - 19”600
6 - Syun Koide - B-Max - 19”929
7 - Yuga Furutani - Tom's - 22”016
8 - Kaylen Frederick - B-Max - 26”366*
9 - Makoto Fujiwara - Dragon - 50”944
10 - Dragon - Dragon - 58”758
11 - Nobuhiro Imada - JMS - 1’07”115
12 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 1’22”875

*5” di penalità

Domenica 21 luglio 2024, gara 3

1 - Syun Koide - B-Max - 15 giri in 23’44”142
2 - Rin Arakawa - Dragon - 7”372
3 - Seita Nonaka - Tom's - 7”733
4 - Yuga Furutani - Tom's - 9”544
5 - Rikuto Kobayashi - Tom's - 12”610
6 - Souta Arao - Toda - 16”089*
7 - Jin Nakamura - Tom’s - 17”217
8 - Dragon - Dragon - 37”556
9 - Nobuhiro Imada - JMS - 37”557
10 - Yasuhiro Shimizu - GNSY - 44”140
11 - Makoto Fujiwara - Dragon - 1’01”948
12 - Kaylen Frederick - B-Max - 1 giro

*5” di penalità

Il campionato
1.Koide 52 punti; 2.Nonaka 46; 3.Nakamura 40; 4.Arakawa 35; 5.Kobayashi 34; 6.Furutani 18; 7.Arao 17; 8.Frederick 16.