World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
21 Dic 2020 [11:19]

Fuji, gare
Miyata chiude a 12 vittorie

Jacopo Rubino

È sceso il sipario sulla stagione 2020 della Super Formula Lights, la categoria nata per sostituire la F3 nazionale con le nuove Dallara 320. Ritomo Miyata si era già preso il titolo nel precedente round a Suzuka, ma nella tappa conclusiva sul circuito del Fuji ha terminato in bellezza centrando altre due vittorie, in gara 1 e gara 3. Il totale dei successi è così salito a 12.

Il portacolori del team Tom's ha dato vita a una doppia marcia solitaria in vetta, dopo aver difeso la posizione in partenza. In mezzo, la terza piazza di gara 2 vinta invece da Kazuto Kotaka, suo compagno di squadra, che festeggia il podio in classifica generale. Il vicecampione Sena Sakaguchi, l'unico capace di impensierire Miyata durante l'anno, al Fuji si è dovuto accontenare di un triplo secondo posto, ma in gara 1 è stato bravo a recuperare da una penalità di 5 caselle sullo schieramento per il cambio di motore.

Considerato il periodo ormai invernale, le temperature sono state bassissime. In gara 2 di oggi, prevista addirittura alle 7:45 locali, la colonnina di mercurio era ferma a 0 gradi. Il freddo e lo scarso grip hanno tradito ad esempio l'irlandese Lucca Allen, protagonista di un testacoda nei giri pre-griglia, provocando uno slittamento dello start.

Il weekend è stato reso più interessante dalla presenza di due wild-card di spicco: il 49enne Satoshi Motoyama, quattro volte campione di Formula Nippon (l'attuale Super Formula), e il 38enne Sakon Yamamoto, al via in 21 Gran Premi di F1. Compagni nel team B-Max, sono persino venuti al contatto in gara 2, con Yamamoto colpevole del ritiro di Motoyama e per giunta "recidivo", visto che in gara 1 aveva urtato Tsubasa Iriyama, venendo sanzionato dai commissari. Per entrambi il miglior risultato è stato una settima piazza, dimostrando comunque di non sfigurare al cospetto dei colleghi più giovani.

Sabato 19 dicembre 2020, gara 1

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 21 giri 32'30"172
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 6"604
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 18"354
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 21"792
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 22"610
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 43"519
7 - Satoshi Motoyama (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"354
8 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 52"439
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 58"823
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 59"366
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'11"222
12 - Sakon Yamamoto (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'14"701

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'32"399

Domenica 20 dicembre 2020, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13 giri 20'08"071
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"713
3 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"297
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 16"554
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 17"313
6 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 21"618
7 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 28"488
8 - Sakon Yamamoto (Dallara-Spiess) - B-Max - 40"261
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 46"215
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'02"384
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'02"762

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'32"223

Ritirati
1° giro - Satoshi Motoyama

Domenica 20 dicembre 2020, gara 3

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 15 giri 23'15"334
2 - Sena Sakaguchi (Dallara-Spiess) - B-Max - 4"661
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"515
4 - Teppei Natori (Dallara-Toda) - Toda - 16"948
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 17"292
6 - Tsubasa Iriyama (Dallara-Tomei) - Albirex - 19"270
7 - Sakon Yamamoto (Dallara-Spiess) - B-Max - 30"939
8 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 31"246
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 41"404
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 41"903

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'32"569

Ritirati
8° giro - Satoshi Motoyama
2° giro - Masayuki Ueda

Il campionato
1.Miyata 153 punti; 2.Sakaguchi 116; 3.Kotaka 73; 4.Natori 54; 5.Kohno 38; 6.Katayama 10; 7.Takaboshi 8; 8.Iriyama 8; 9.Allen 5; 10.Jin 3