formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
22 Mar 2013 [13:08]

Fuoco leader dei test di Vallelunga

Nel pomeriggio, con il clima ancora più caldo, i responsi cronometrici si sono notevolmente abbassati rispetto al turno del mattino (vedi news precedente) ed è stato Antonio Fuoco a svettare, facendo segnare il migliore responso in assoluto della giornata di 1’32”378. Secondo e terzo crono, rispettivamente, per Davide Rigon (occasionalmente sulla seconda vettura della Prema) e Patrick Niederhauser (a sua volta chiamato da Jenzer Motorsport per lo sviluppo vetture), anche se entrambi “trasparenti” ai fini della classifica dei tempi, dal momento che la loro presenza al volante della Formula Renault 2.0 ALPS era circoscritta a questa particolare occasione.

Dietro di loro si è dunque attestato il comasco Kevin Gilardoni, campione 2012 della F.Renault 2.0 Italia, che ha girato con la GSK Grand Prix. Ancora bene Tereshchenko (5°), Iaquinta (7°) e Sasahara (8°). Tra loro si è ottimamente inserito anche lo svizzero della Arta Engineering, Darius Oskoui, che ha messo a segno il sesto responso.
Assenti per l’occasione i piloti contemporaneamente impegnati nella Eurocup. A completare i nomi delle squadre presenti: BVM Racing (con la squadra di Giuseppe Mazzotti si sono distinti in particolare Dario Capitanio e l’indiano Parth Ghorpade), SMP Racing by Koiranen (l’estone Hans Villemi aveva chiuso quinto la prima sessione), Tech 1 Racing, Team Torino Motorsport e TS Corse.