formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
23 Mar 2013 [13:47]

Vallelunga, 2° giorno, sempre Fuoco leader

Sono proseguiti anche nella giornata di venerdì 22 marzo, in forma privata, i test dei team della Formula Renault 2.0 ALPS. A confermarsi tra i più veloci in assoluto, come era già successo giovedì, sono stati i due piloti della Prema. Miglior tempo assoluto per il “jolly” Davide Rigon, che nella sessione pomeridiana ha stabilito il crono di 1’31”765, mentre nella mattinata era stato il giovane Antonio Fuoco (dominatore dei test collettivi ufficiali) a mettere a segno il migliore responso di 1’31”802. Ancora al “top” il russo della Interwetten, Konstantin Tereschchenko, quarto nel primo turno.

Con la squadra austriaca hanno girato anche l’estone Hans Villemi, a sua volta quarto al termine della seconda sessione, ed il polacco Alex Bosak, costantemente quinto. Una rivelazione è stata quella dell’altro russo Denis Korneev, in forze al team Jenzer, terzo nel pomeriggio a 678 millesimi dalla vetta. Bene, nella circostanza, anche il suo compagno di squadra Andrew Tang, sesto davanti al romano della BVM Racing, Dario Capitanio. Nella “top ten” pure il neo-acquisto del Team Torino Motorsport, Alberto Di Folco ed il tedesco di Jenzer, Maz Zu Schaumburg-Lippe. A scendere in pista sono state 20 monoposto.