formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Mag 2013 [13:14]

Fuoco leader nei test di Imola

Pieno di adesioni per i due giorni di test che si sono svolti a Imola, giovedì e venerdì (2-3 maggio). Oltre 25 sono state infatti le monoposto della Formula Renault 2.0 ALPS presenti sullo stesso tracciato che tra una settimana esatta ospiterà il secondo dei sette appuntamenti 2013. Ben 12 i team impegnati in pista, inclusa la JD Motorsport, che farà il proprio ingresso nella serie proprio in occasione della prossima tappa del calendario in programma sul circuito del Santerno. Con una delle due vetture della squadra di Vespolate, a mettersi subito in evidenza è stato il polacco Jakub Dalewski, il più veloce nel corso della prima giornata parzialmente condizionata dal meteo avverso.

Ma a fare segnare il miglior tempo in assoluto è stato Antonio Fuoco, che nella seconda sessione di venerdì è riuscito a “stampare” un considerevole 1’42”699. Il cosentino della Prema, che aveva inaugurato la stagione cogliendo subito un secondo posto e una vittoria a Vallelunga, allo scadere del tempo utile ha preceduto di 643 millesimi lo stesso Dalewski. Terzo crono per lo scozzese dell’Euronova Gregor Ramsay (1’43”405), a sua volta “tallonato” dal romano Dario Capitanio, portacolori della BVM (1’43”738).

A completare la “top-10” della seconda giornata sono stati nell’ordine Hans Villemi (Koiranen), Konstantin Tereshchenko (Interwetten), Parth Ghorpade (BVM), Francisco Mora (Interwetten) e Dzhon Simonyan (GSK). Da segnalare che il Team Torino è stato presente solo il venerdì, quando ha fatto girare i due piloti titolari Alberto Di Folco e Joshua Raneri. Le altre squadre impegnate in pista sono state Jenzer Motorsport, Tech1 Racing, TS Corse e Viola Formula.