formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Mag 2013 [10:58]

Imola, libere 1: Fuoco-De Vries, subito duello

Dall'inviato Massimo Costa

Non si scherza a Imola. Nel primo turno di prove libere della F.Renault ALPS, seconda tappa stagionale, il leader del campionato Antonio Fuoco e Nyck De Vries hanno subito spinto forte. L'italiano del team Prema, pilota del Ferrari Driver Academy, ha segnato il primo tempo in 1'43"024 precedendo di appena 32 millesimi l'olandese del team Koiranen, parte del programma Junior McLaren. Si annuncia una bella battaglia sportiva lungo tutto il weekend. Terzo, staccato di 398 millesimi, William Vermont del team ARTA. Quarto Bruno Bonifacio della Prema poi l'ottimo Jakub Dalewski schierato da JD Motorsport. Il polacco e la squadra italiana sono al debutto nella Renault ALPS, il loro campionato di riferimento è infatti il NEC. Buono sesto Luca Ghiotto, poi il leader della Eurocup, Matthieu Vaxiviere. A completare la top ten, Kevin Gilardoni, che in quello che poteva essere il suo giro migliore si è trovato davanti, in testacoda, il compagno di squadra Dzhon Simonyan, Kevin Joerg e Pierre Gasly. Nel corso della giornata si terranno altre due sessioni di prove libere, anch'esse di sessanta minuti l'una.




Venerdì 10 maggio 2013, libere 1

1 - Antonio Fuoco - Prema - 1'43"024
2 - Nyck De Vries - Koiranen - 1'43"056
3 - William Vermont - ARTA - 1'43"422
4 - Bruno Bonifacio - Prema - 1'43"451
5 - Jakub Dalewski - JD Motorsport - 1'43"654
6 - Luca Ghiotto - Prema - 1'43"669
7 - Matthieu Vaxiviere - Tech 1 - 1'43"732
8 - Kevin Gilardoni - GSK - 1'43"928
9 - Kevin Joerg - Jenzer - 1'44"004
10 - Pierre Gasly - Tech 1 - 1'44"085
11 - Gregor Ramsay - Euronova - 1'44"107
12 - Parth Ghorpade - BVM - 1'44"239
13 - Simon Tirman - ARTA - 1'44"349
14 - Andrew Tang - Jenzer - 1'44"438
15 - Dario Capitanio - BVM - 1'44"508
16 - Luke Chudleigh - Tech 1 - 1'44"517
17 - Hans Villemi - Koiranen - 1'44"570
18 - Egor Orudzhev - Tech 1 - 1'44"702
19 - Denis Korneev - Jenzer - 1'44"863
20 - Alex Bosak - Koiranen - 1'44"902
21 - Dzhon Simonyan - GSK - 1'44"910
22 - Hugo De Sadeler - Tech 1 - 1'45"006
23 - Ukyo Sasahara - Euronova - 1'45"117
24 - Simon Gachet - ARTA - 1'45"124
25 - Francisco Mora - Interwetten - 1'45"171
26 - Max Schaumburg Lippe - Jenzer - 1'45"528
27 - Juan Branger - JD Motorsport - 1'45"574
28 - Alberto Di Folco - Torino - 1'45"606
29 - Konstantin Tereshchenko - Interwetten - 1'45"614
30 - Joffrey De Narda - ARTA - 1'45"626
31 - Nikita Zlobin - Koiranen - 1'46"134
32 - Joshua Raneri - Torino - 1'46"162
33 - Andrea Baiguera - Brixia Facondini - 1'46"491
34 - Pietro Peccenini - TS Corse - 1'46"617
35 - Alejandro Abogado - Interwetten - 1'47"282
36 - Daniele Cazzaniga - Viola - 1'47"300
37 - Javier Amado - Euronova - 1'47"593
38 - Semen Evstigneev - Koiranen - 1'48"257