GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
dtm Futuro del campionato in bilico<br />Audi solleva le prime perplessit&agrave;
21 Ago 2017 [14:44]

Futuro del campionato in bilico
Audi solleva le prime perplessità

Massimo Costa

Nuvole nere sul futuro del campionato DTM. L'uscita dal campionato, alla fine del 2018, della Mercedes ha innervosito il paddock. Mentre da parte degli organizzatori, con Gerhard Berger in testa, si getta acqua sul fuoco per cercare di tranquillizzare costruttori, team e tifosi, la realtà appare ben diversa. L'ex pilota F.1 infatti, si era lanciato in una dichiarazione ottimista: "Il DTM ha avuto due costruttori, Audi e Mercedes, per ben sei anni finché nel 2012 non è arrivata la BMW. Dunque, non c'è ragione di preoccuparsi per il futuro".

Ma di diverso avviso sembra essere l'Audi. Dieter Gass, responsabile sportivo del Casa di Ingolstadt, già uscita di scena dal WEC al termine del campionato 2016, la pensa diversamente. E a Zandvoort ha detto: "È vero che abbiamo corso per sei anni con la sola Mercedes come rivale, ma trovo difficile immaginare di ripetere nuovamente una cosa del genere. Dobbiamo fare il possibile per trovare un nuovo costruttore che rimpiazzi la Mercedes. Ci sono stati vari tentativi in passato per coinvolgere nuove realtà, spero che le possibilità di portare nel DTM un terzo costruttore siano più consistenti".

Gass prosegue nella sua analisi: "Il futuro del DTM è veramente difficile da decifrare. È vero che nessuno dei tre costruttori aveva dato garanzie per rimanere oltre il 2018, ma quando ci siamo trovati per discutere le regole 2019 riguardanti i motori e altro, Mercedes si era dimostrata interessata e collaborativa. Anche per questo ero certo che avrebbero proseguito nel DTM e invece... Audi è interessata a rimanere nel mondo delle gare Turismo e al momento, a questo livello, c'è solo il DTM. Vedremo quel che ci riserverà il futuro".