formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
dtm Futuro del campionato in bilico<br />Audi solleva le prime perplessit&agrave;
21 Ago 2017 [14:44]

Futuro del campionato in bilico
Audi solleva le prime perplessità

Massimo Costa

Nuvole nere sul futuro del campionato DTM. L'uscita dal campionato, alla fine del 2018, della Mercedes ha innervosito il paddock. Mentre da parte degli organizzatori, con Gerhard Berger in testa, si getta acqua sul fuoco per cercare di tranquillizzare costruttori, team e tifosi, la realtà appare ben diversa. L'ex pilota F.1 infatti, si era lanciato in una dichiarazione ottimista: "Il DTM ha avuto due costruttori, Audi e Mercedes, per ben sei anni finché nel 2012 non è arrivata la BMW. Dunque, non c'è ragione di preoccuparsi per il futuro".

Ma di diverso avviso sembra essere l'Audi. Dieter Gass, responsabile sportivo del Casa di Ingolstadt, già uscita di scena dal WEC al termine del campionato 2016, la pensa diversamente. E a Zandvoort ha detto: "È vero che abbiamo corso per sei anni con la sola Mercedes come rivale, ma trovo difficile immaginare di ripetere nuovamente una cosa del genere. Dobbiamo fare il possibile per trovare un nuovo costruttore che rimpiazzi la Mercedes. Ci sono stati vari tentativi in passato per coinvolgere nuove realtà, spero che le possibilità di portare nel DTM un terzo costruttore siano più consistenti".

Gass prosegue nella sua analisi: "Il futuro del DTM è veramente difficile da decifrare. È vero che nessuno dei tre costruttori aveva dato garanzie per rimanere oltre il 2018, ma quando ci siamo trovati per discutere le regole 2019 riguardanti i motori e altro, Mercedes si era dimostrata interessata e collaborativa. Anche per questo ero certo che avrebbero proseguito nel DTM e invece... Audi è interessata a rimanere nel mondo delle gare Turismo e al momento, a questo livello, c'è solo il DTM. Vedremo quel che ci riserverà il futuro".