formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
dtm Futuro del campionato in bilico<br />Audi solleva le prime perplessit&agrave;
21 Ago 2017 [14:44]

Futuro del campionato in bilico
Audi solleva le prime perplessità

Massimo Costa

Nuvole nere sul futuro del campionato DTM. L'uscita dal campionato, alla fine del 2018, della Mercedes ha innervosito il paddock. Mentre da parte degli organizzatori, con Gerhard Berger in testa, si getta acqua sul fuoco per cercare di tranquillizzare costruttori, team e tifosi, la realtà appare ben diversa. L'ex pilota F.1 infatti, si era lanciato in una dichiarazione ottimista: "Il DTM ha avuto due costruttori, Audi e Mercedes, per ben sei anni finché nel 2012 non è arrivata la BMW. Dunque, non c'è ragione di preoccuparsi per il futuro".

Ma di diverso avviso sembra essere l'Audi. Dieter Gass, responsabile sportivo del Casa di Ingolstadt, già uscita di scena dal WEC al termine del campionato 2016, la pensa diversamente. E a Zandvoort ha detto: "È vero che abbiamo corso per sei anni con la sola Mercedes come rivale, ma trovo difficile immaginare di ripetere nuovamente una cosa del genere. Dobbiamo fare il possibile per trovare un nuovo costruttore che rimpiazzi la Mercedes. Ci sono stati vari tentativi in passato per coinvolgere nuove realtà, spero che le possibilità di portare nel DTM un terzo costruttore siano più consistenti".

Gass prosegue nella sua analisi: "Il futuro del DTM è veramente difficile da decifrare. È vero che nessuno dei tre costruttori aveva dato garanzie per rimanere oltre il 2018, ma quando ci siamo trovati per discutere le regole 2019 riguardanti i motori e altro, Mercedes si era dimostrata interessata e collaborativa. Anche per questo ero certo che avrebbero proseguito nel DTM e invece... Audi è interessata a rimanere nel mondo delle gare Turismo e al momento, a questo livello, c'è solo il DTM. Vedremo quel che ci riserverà il futuro".