formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
dtm Nurburgring, qualifica 1<br />Si rivede Auer
9 Set 2017 [12:21]

Nurburgring, qualifica 1
Si rivede Auer

Jacopo Rubino

L'inizio di stagione travolgente, poi tante difficoltà e ora un nuovo acuto: Lucas Auer ha conquistato in volata la pole-position per gara 1 del DTM al Nurburgring. È stata una sessione tutt'altro che scontata quella di questa mattina, con le condizioni dell'asfalto in costante miglioramento dopo la pioggia che ha caratterizzato la FP2 e la successiva corsa del FIA F3. In qualifica i piloti hanno invece visto formarsi un corridoio asciutto sull'asfalto, facendo sì che i tempi calassero quasi senza sosta quando è stato possibile montare le gomme slick: all'ultimo respiro Auer ha stampato il decisivo 1'25"968, beffando per soli 99 millesimi il campione in carica Marco Wittmann.

Le prime tre file sono contraddistinte da un'alternanza fra Mercedes e BMW, con Robert Wickens terzo seguito da Augusto Farfus, Paul Di Resta e Tom Blomqvist. Qui i distacchi sono già significativi, proprio a causa delle condizioni in rapida evoluzione all'avvicinarsi della bandiera a scacchi.

Complice la maggiore zavorra bisogna invece scendere fino alla settima casella per trovare la migliore Audi, quella di René Rast, l'unica peraltro in top 10: il leader della classifica generale Mattias Ekstrom è addirittura undicesimo, affiancato dal compagno di marca Mike Rockenfeller, a sua volta in lizza entrato nella corsa per il titolo dopo l'ultimo appuntamento di Zandvoort.

Ottavo posto per Timo Glock, che per un momento aveva occupato la pole-provvisoria, seguito da Maro Engel. Indietro Gary Paffett, tredicesimo, in coda al gruppo il nostro Edoardo Mortara e le due Audi affidate a Nico Muller e Loic Duval.

La griglia di partenza di gara 1

1. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1'25"968
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'26"067
2. fila
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'26"378
Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'26"484
3. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'26"912
Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'27"044
4. fila
René Rast (Audi RS5) - Rosberg - 1'27"062
Timo Glock (BMW M4) - RMR - 1'27"191
5. fila
Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'27"270
Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 1'27"446
6. fila
Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 1'27"682
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'27"760
7. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 1'27"842
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"112
8. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - RBM - 1'28"206
Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'28"338
9. fila
Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 1'28"625
Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 1'29"274