formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
dtm Wittmann squalificato da gara 2<br />La vittoria va a Rockenfeller
20 Ago 2017 [20:33]

Wittmann squalificato da gara 2
La vittoria va a Rockenfeller

Jacopo Rubino

Colpo di scena a Zandvoort. Marco Wittmann, primo al traguardo di gara 2 del DTM, è stato squalificato dopo le verifiche tecniche: sulla sua BMW il quantitativo di carburante rimasto nel rimasto nel serbatoio era inferiore al minimo di un chilogrammo richiesto dal regolamento. Per il campione in carica è sfumata così la prima vittoria stagionale, che gli avrebbe consentito di volare al secondo posto in classifica generale e di rilanciarsi nella caccia al titolo.

A ereditare il successo (anche per lui il primo del 2017) è stato così Mike Rockenfeller, da cui lo stesso Wittmann si era decisamente dovuto guardare nelle fasi finali. Per Audi è addirittura poker, con Loic Duval promosso secondo, Mattias Ekstrom terzo e Nico Muller quarto. Entra in zona punti anche Bruno Spengler, da undicesimo a decimo.

Ad esultare è soprattutto Ekstrom, che vede ulteriormente rafforzata la propria leadership in campionato: lo svedese sale a 128 lunghezze, contro le 114 di Rast, le 110 di Rockenfeller e le 104 di Timo Glock. Wittmann resta invece fermo a quota 93.

Domenica 20 agosto 2017, gara 2

1 - Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 37 giri 56'33"404
2 - Loic Duval (Audi RS5) - Phoenix - 16"581
3 - Mattias Ekström (Audi RS5) - Abt - 58"073
4 - Nico Müller (Audi RS5) - Abt - 58"620
5 - Gary Paffett (Mercedes C63) - HWA - 58"848
6 - Maxime Martin (BMW M4) - RBM - 59"390
7 - Timo Glock (BMW M4) - RMR - 59"928
8 - Augusto Farfus (BMW M4) - RMG - 1'00"069
9 - Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'02"405
10 - Bruno Spengler (Mercedes C63) - HWA - 1'12"009 *
11 - Maro Engel (Mercedes C63) - HWA - 1'30"127
12 - Edoardo Mortara (Mercedes C63) - HWA - 1'30"761
13 - Tom Blomqvist (BMW M4) - RMR - 1'31"278
14 - Lucas Auer (Mercedes C63) - HWA - 1 giro

* Penalità di 10 secondi

Giro più veloce: Loic Duval 1'29"168

Ritirati
34° giro - Robert Wickens
13° giro - Paul Di Resta
11° giro - René Rast

Escluso
Marco Wittmann

Il campionato
1.Ekström 125 punti; 2.Rast 114; 3.Rockenfeller 110; 4.Glock 104; 5.Martin 102; 7.Auer, Green 99; 8.Wittmann 93; 9.Paffett 75; 10.Spengler 62