8 Giu 2006 [0:07]
GB - a Thruxton, Patrick Hogan come un macigno
Una pole, due vittorie e primo posto in campionato. Patrick Hogan a Thruxton, nella terza prova stagionale della F.Renault 2.0 inglese non è stato leggero con i suoi avversari acquisendo punti pesanti come macigni. In entrambe le gare, Hogan, che corre per il team AKA Lemac, ha battuto lo svedese Sebastian Hohenthal della Fortec mentre il terzo posto se lo sono diviso James Sutton e Sam Bird. Nella prima corsa Fabio Onidi, ottavo in qualifica, ha visto il traguardo in ventunesima posizione; nella seconda gara, l'italiano della Fortec, dodicesimo in qualifica, ha raccolto un buon ottavo posto che gli permette di essere nei primi venti della classifica generale.
Nella foto, Patrick Hogan.
L'ordine di arrivo di gara 1
1 - Patrick Hogan - AKA - 16 giri in 19'14"211
2 - Sebastian Hohenthal - Fortec - a 5"739
3 - James Sutton - Fortec - a 10"319
4 - Jeremy Metcalfe - AKA - a 10"558
5 - Valle Makela - Manor - a 11"088
6 - Franck Mailleux - Manor - a 12"139
7 - Richard Keen - Position 1 - a 13"721
8 - Sam Bird - Fortec - a 14"845
9 - Cheng Cong Fu - Manor - a 16"969
10 - Dean Smith - Coles - a 19"304
Giro più veloce: Sebastian Hohenthal in 1'11"416
L'ordine di arrivo di gara 2
1 - Patrick Hogan - AKA - 17 giri in 23'10"379
2 - Sebastian Hohenthal - Fortec - a 2"049
3 - Sam Bird - Fortec - a 2"433
4 - David Epton - Scorpio - a 3"754
5 - Cheng Cong Fu - Manor - a 5"481
6 - Richard Keen - Position 1 - a 6"569
7 - Valle Makela - Manor - a 7"858
8 - Fabio Onidi - Fortec - a 8"273
9 - James Sutton - Fortec - a 10"230
10 - Will Bratt - Scorpio - a 11"463
Giro più veloce: Sam Bird in 1'11"305.
Il campionato
1.Hogan punti 151; 2.Metcalfe 132; 3.Hohenthal 125; 4.Sutton 121; 5.Cong Fu 95; 6.Bratt 94; 7.Keen 91; 8.Bird 88; 9.Makela 80; 10.Fisher 64; 11.Niemela 59; 12.Mailleux e Smith 55; 14.Epton 48; 15.Roos 46; 16.Sorlie 43; 17.Tappy 41; 18.Rees 30; 19.Onidi 28; 20.Vasconcelos 26.