formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
GB3 GB3, evoluzioni per il 2022:<br />nuovo telaio Tatuus e pi&ugrave; cavalli
17 Ago 2021 [9:13]

GB3, evoluzioni per il 2022:
nuovo telaio Tatuus e più cavalli

Jacopo Rubino

Il campionato GB3, l'ex BRDC British F3 che in queste settimane ha cambiato identità, ha annunciato un pacchetto tecnico evoluto per la stagione 2022: l'italiana Tatuus porterà un nuovo telaio, siglato MSV-022, mentre Mountune fornirà una versione potenziata del suo motore 2 litri aspirato, passando da 230 a 250 cavalli.

Tatuus, partner della categoria sin dalla sua nascita, ha progettato una monoscocca con standard di sicurezza maggiorati: ci sarà l'Halo, ma vengono migliorate anche le protezioni per gli impatti laterali, il rollbar, i panelli anti-intrusione sull'anteriore e la zona di abitacolo e serbatoio. L'Halo comporterà un aggravio di peso di soli 12 chili, compensati a livello cronometrico dall'aumento di carico aerodinamico (ridisegnati fondo, pance e cofano) e dai 20 cavalli aggiuntivi.

A livello estetico spicca l'adozione di un cassoncino di aspirazione laterale per il propulsore, sullo stile delle vecchie Formula 3 o come nelle loro "eredi" Dallara 320, presenti oggi in Euroformula Open e nella Super Formula Lights in Giappone. Nella configurazione odierna, la presa d'aria è invece integrata nel rollbar.

"Gianfranco De Bellis (presidente Tatuus, ndr) e il suo gruppo hanno svolto un lavoro incredibile da quando abbiamo iniziato a collaborare", ha sottolineato Jonathan Palmer, boss dell'organizzatore MSV. "Questo telaio e gli altri aggiornamenti al pacchetto garantiranno alla GB3 di rafforzare la posizione di principale serie per monoposto nel Regno Unito".

Per creazione del campionato nel 2016, Tatuus aveva realizzato la FA-016, basata sul telaio Formula 4, che ha ricevuto alcuni upgrade nel 2020. Per il 2022 è in programma un salto in avanti ancora più sostanzioso, ma sempre con un occhio ai costi: verranno mantenute infatti molte delle attuali componenti, tra cui gli alettoni, il cambio Sadev, le sospensioni, l'impianto frenante e l'elettronica.

Le consegne degli aggiornamenti partiranno a novembre, ed entro Natale tutte le squadre dovrebbero avere a disposizione almeno due kit completi.
TatuusPREMA