GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
2 Ott 2006 [23:06]

GP Racing acquista il Piquet Sports
e porta la Minardi in GP2 Series

Il primo grosso colpo di mercato della GP2 Series arriva dall'Italia, precisamente da Veggiano, in provincia di Padova. Tancredi Pagiaro, team principal della Minardi by GP Racing, ha dato il via alla fusione con la Piquet Sports e nel 2007 porterà il proprio team nel campionato GP2 mantenendo anche l'impegno nella Euroseries 3000. L'intera struttura di Piquet Sports, che attualmente si trova a Worminghall, in Inghilterra, si trasferirà entro un mese nella factory di Veggiano che è capace di contenere agevolmente sia le vetture e lo staff tecnico destinati alla GP2 e alla Euroseries 3000.

La direzione tecnica del nuovo sodalizio continuerà ad essere affidata al brasiliano Felipe Vargas, mentre la direzione generale rimane a Tancredi Pagiaro che ha dichiarato: “Questo è per noi un accordo di fondamentale importanza che ci permette di essere presenti ai massimi livelli dell’automobilismo sportivo, se si esclude la F.1. La GP2 si è imposta come il vero e proprio campionato propedeutico alla massima serie e noi siamo fieri di potere farne parte con una nostra struttura, nata dalla fusione con Piquet Sports, uno dei più competitivi team in GP2 Series. Inoltre riportare il nome Minardi nuovamente verso i vertici dell’automobilismo sportivo mi rende molto felice e mi fa anche sentire una grande responsabilità verso un nome così importante a livello italiano ed internazionale: quella che sta per iniziare è una sfida molto difficile, ma le premesse per poterla vincere ci sono tutte.”

Felipe Vargas ha aggiunto: “Minardi e Piquet: due nomi che hanno lasciato un segno indelebile nell’automobilismo e che dal 2007 si presentano uniti per iniziare una nuova avventura che spero ci porterà molto lontano. Migliorarci rispetto allo scorso anno sarà difficile, ma noi ci proveremo. Lo staff tecnico e le risorse che abbiamo a disposizione dopo la fusione con il Minardi Team by GP Racing ci renderanno più forti e competitivi. Abbiamo costruito basi solide per il nostro futuro: non vedo l’ora di vedere le vetture nuovamente in pista”.

La Minardi-Piquet (la licenza è della squadra di Vargas) porta quindi a quattro le squadre tricolori andando ad affiancarsi a Durango, FMSI e Trident. GP Racing ha sempre avuto un ottimo rapporto nell'ultimo anno con il gruppo Emerson Fittipaldi-Nelsinho Piquet per quanto riguarda il progetto A1 Grand Prix del campionato scorso. Più di una volta infatti, l'equipe di Tancredi Pagiaro ha dato la possibilità ai brasiliani di allenarsi. Si è così instaurato un ottimo rapporto culminato con il recente ingaggio nella Euroseries 3000 di Tuka Rocha, compagno di appartamento di Piquet in Gran Bretagna. E quando il Piquet Sports si è trovato davanti a un bivio dopo il passaggio di Nelsinho alla Renault nel ruolo di tester F.1, ecco che subito si è pensato agli amici italiani.

Massimo Costa
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI