formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
5 Mag 2021 [9:29]

Grosjean avrà il suo ultimo test F1:
guiderà la Mercedes 2019 a Le Castellet

Jacopo Rubino

Ci è voluto qualche mese per sistemare tutti i dettagli, ma adesso è ufficiale: Romain Grosjean avrà il suo test di congedo dalla Formula 1, e lo farà con la Mercedes. Il pilota francese, vivo per miracolo dopo il terribile incidente al primo giro del Gran Premio del Bahrain, lo scorso novembre, desiderava questa opportunità per chiudere con un ricordo positivo la sua avventura nel Circus, dato che la Haas aveva già deciso di non confermarlo per la stagione 2021.

Non potendo disputare le ultime due gare del Mondiale 2020, ancora sofferente per le lesioni alle mani patite nel rogo della sua auto, Grosjean non voleva che lo schianto a Sakhir rimanesse il suo ultimo momento in pista in F1. Quel test, però, la Haas non poteva organizzarlo, per motivi legati alla fornitura delle vecchie power unit: era stato così Toto Wolff, team principal Mercedes, ad accogliere prontamente l'appello. "Se ci sarà permesso, e se nessuna delle sue ex squadre gli darà questa occasione, lo faremo noi", aveva commentato il manager austriaco. Promessa mantenuta.

Romain guiderà la W10, la vettura iridata nel 2019 con Lewis Hamilton che non è più sottoposta a limitazioni sul chilometraggio: effettuerà alcuni run di esibizione in occasione del Gran Premio di Francia a Le Castellet, domenica 27 giugno, e poi avrà a disposizione un'intera giornata di prove private martedì 29.

"Sono entusiasta di tornare su una macchina di F1", ha commentato Grosjean, che già a fine marzo ha visitato la sede di Brackley per preparare il sedile e allenarsi al simulatore. "Guidare una Mercedes vincitrice del titolo sarà un'esperienza unica. La prima volta che ho sentito di questa chance ero nel mio letto d'ospedale in Bahrain, quando Toto parlava alla stampa. Leggere la notizia mi aveva rallegrato moltissimo".

"Non volevamo che l'incidente fosse il suo ultimo momento su una F1", ha insistito Wolff. "Ha avuto una lunga e bella carriera e volevamo far sì che il suo ricordo finale fosse con una monoposto campione del mondo". Anche il collega Hamilton ha applaudito la news: "Non vedo l'ora di accoglierlo nel team in Francia".

Nel frattempo, Grosjean è impegnato nella sua nuova sfida in IndyCar, pur senza correre sugli ovali: ha disputato i primi due round a Barber e St.Petersburg con la Dallara-Honda del team Dale Coyne, raccogliendo un 10° e un 13° posto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar