Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
6 Dic 2023 [15:19]

GP a Madrid: svelata una
prima bozza del tracciato
L’italiana Dromo vince l’appalto

Alfredo Filippone

Ci sono aggiornamenti sul probabile GP urbano a Madrid, con il quotidiano El Mundo che continua a pubblicare anticipazioni. Oggi, è uscito in edicola con il possibile tracciato, che come già detto ieri, si snoderebbe nel Parque de las Naciones, dove sorge il complesso fieristico Ifema, e Valdebebas, località della periferia industriale dove peraltro il Real Madrid ha la sua Ciudad deportiva, con tutte le strutture e i campi necessari alla formazione, allenamento e gestione di tutte le sue squadre nei vari sport.

Il dato interessante rivelato da El Mundo oggi, è che l’appalto per il disegno e l’allestimento del tracciato madrileno lo avrebbe vinto l’italiana Dromo, facente capo a Jarno Zaffelli, che ha già ‘firmato’ impianti come Yas Marina e l’aggiornato Zandvoort, e avrebbe battuto la potente Tilke Engineering, un tempo insuperabile. El Mundo ipotizza anche il possibile tracciato con una piantina che colpisce per l’aspetto molto veloce del layout, che dovrà comunque essere approvato dalle istanze sportive.

Suggestiva l’idea di collocare il paddock negli immensi padiglioni della Fiera, attraversata da un viale che potrà certamente essere utilizzato per show di vario genere, in un evento che potrebbe svolgersi in notturna, anche se questo dipenderà dalla collocazione in calendario della gara.

Sul fronte di Barcellona, poche reazioni, improntate allo ‘restiamo calmi’. Fonti vicine alla Generalitat, il governo regionale catalano, hanno precisato che le conversazioni con Liberty Media sul futuro contratto ‘continuano positivamente’. Da precisare che l’attuale contratto scade con l’edizione 2026, per cui l’entrata in lizza di Madrid dal 2026 pone già un problema di sovrapposizione non semplice da dirimere.

(Immagini di El Mundo)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar