formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
21 Set 2003 [20:52]

GT Italiano a Vallelunga: Perazzini campione per un punto!

Il campione italiano GT è Piergiuseppe Perazzini: il driver fiorentino con un secondo posto in Gara-1 e una vittoria in Gara-2 a Vallelunga, week-end conclusivo del campionato, ha conquistato il titolo beffando per un misero punticino i compagni di squadra Bonaldi e Zonca, vincitori in Gara-1. Perazzini gareggiava in coppia con Gabriele Matteuzzi e dopo il secondo posto ottenuto nella prima gara alle spalle della coppia Bonaldi e Zonca che, sempre al volante di una Viper della stessa scuderia, la Racing Box, comandavano la classifica assoluta del campionato, le speranze di conquistare il titolo per lui sembravano svanite. Ma con un colpo di scena incredibile, quando mancavano solo 20 minuti alla fine della seconda ora di gara, la Viper condotta in quel momento da Zonca perdeva una ruota posteriore: il pilota riusciva miracolosamente a raggiungere i box per le riparazioni, poi rientrava in gara ma era costretto inevitabilmente al ritiro con la vettura danneggiata. I due si classificavano solo al decimo posto, e consegnavano il titolo tricolore a Perazzini per un solo punto! Grande anche la prova dell'equipaggio Monti/Montermini, che hanno vinto entrambe le gare della classe N-GT al volante della Ferrari 360 della Master Car, conquistando un primo ed un terzo posto assoluto. La classifica finale della Classe N-GT è stata vinta dalla Porsche di Riccitelli e Pigoli.

Vallelunga, 21 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Bonaldi/Zonca (Chrysler Viper GTS)
2 - Perazzini/Matteuzzi (Chrysler Viper GTS) - a 5"86
3 - Monti/Montermini (Ferrari 360 Modena) - a 58"80 [1° N-GT]
4 - Kessel/Chiesa (Ferrari 360 Modena) - a 1 giro
5 - Drudi/Gabellini (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
6 - Mancini/Voulaz (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
7 - Valli/Sabatini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
8 - Bortignon/Bertoli (Ferrari 360 Modena) - a 3 giri
9 - Alessi/Gay (Porsche 996 GT3) - a 4 giri
10 - Merzario/Emiliani (Ferrari 355 GT) - a 5 giri

Vallelunga, 21 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Perazzini/Matteuzzi (Chrysler Viper GTS)
2 - Monti/Montermini (Ferrari 360 Modena) - a 58"93 [1° N-GT]
3 - Mastracci/Guagliardo (Chrysler Viper GTS) - a 1'05"23
4 - Riccitelli/Pigoli (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
5 - Bortignon/Bertoli (Ferrari 360 Modena) - a 2 giri
6 - Valli/Sabatini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
7 - Drudi/Gabellini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
8 - Sangiuolo/"Base Up" (Chrysler Viper GTS) - a 2 giri
9 - Alessi/Gay (Porsche 996 GT3) - a 3 giri
10 - Bonaldi/Zonca (Chrysler Viper GTS) - a 3 giri

Le classifiche finali

Classe GT
1. Perazzini 191 (campione); 2. Zonca e Bonaldi 190; 4. Riccitelli 144; 5. Mastracci 119; 6. Guagliardo 95; 7. Pigoli 94; 8. Chiesa, Drudi e Gabellini 90.

Classe N-GT
1. Riccitelli 167; 2. Chiesa 165; 3. Kessel 150; 4. Drudi e Gabellini 147; 6. Pigoli 107; 7. Valli 102; 8. Monti 101.
gdlracingTatuus