elms

Le Castellet – Gara
Idec Sport profeta in patria

Michele Montesano - Foto Speedy Quale miglior modo per festeggiare i primi dieci anni di attività se non con la vittoria de...

Leggi »
indycar

Barber, gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
21 Set 2003 [20:52]

GT Italiano a Vallelunga: Perazzini campione per un punto!

Il campione italiano GT è Piergiuseppe Perazzini: il driver fiorentino con un secondo posto in Gara-1 e una vittoria in Gara-2 a Vallelunga, week-end conclusivo del campionato, ha conquistato il titolo beffando per un misero punticino i compagni di squadra Bonaldi e Zonca, vincitori in Gara-1. Perazzini gareggiava in coppia con Gabriele Matteuzzi e dopo il secondo posto ottenuto nella prima gara alle spalle della coppia Bonaldi e Zonca che, sempre al volante di una Viper della stessa scuderia, la Racing Box, comandavano la classifica assoluta del campionato, le speranze di conquistare il titolo per lui sembravano svanite. Ma con un colpo di scena incredibile, quando mancavano solo 20 minuti alla fine della seconda ora di gara, la Viper condotta in quel momento da Zonca perdeva una ruota posteriore: il pilota riusciva miracolosamente a raggiungere i box per le riparazioni, poi rientrava in gara ma era costretto inevitabilmente al ritiro con la vettura danneggiata. I due si classificavano solo al decimo posto, e consegnavano il titolo tricolore a Perazzini per un solo punto! Grande anche la prova dell'equipaggio Monti/Montermini, che hanno vinto entrambe le gare della classe N-GT al volante della Ferrari 360 della Master Car, conquistando un primo ed un terzo posto assoluto. La classifica finale della Classe N-GT è stata vinta dalla Porsche di Riccitelli e Pigoli.

Vallelunga, 21 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Bonaldi/Zonca (Chrysler Viper GTS)
2 - Perazzini/Matteuzzi (Chrysler Viper GTS) - a 5"86
3 - Monti/Montermini (Ferrari 360 Modena) - a 58"80 [1° N-GT]
4 - Kessel/Chiesa (Ferrari 360 Modena) - a 1 giro
5 - Drudi/Gabellini (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
6 - Mancini/Voulaz (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
7 - Valli/Sabatini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
8 - Bortignon/Bertoli (Ferrari 360 Modena) - a 3 giri
9 - Alessi/Gay (Porsche 996 GT3) - a 4 giri
10 - Merzario/Emiliani (Ferrari 355 GT) - a 5 giri

Vallelunga, 21 settembre 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Perazzini/Matteuzzi (Chrysler Viper GTS)
2 - Monti/Montermini (Ferrari 360 Modena) - a 58"93 [1° N-GT]
3 - Mastracci/Guagliardo (Chrysler Viper GTS) - a 1'05"23
4 - Riccitelli/Pigoli (Porsche 996 GT3) - a 1 giro
5 - Bortignon/Bertoli (Ferrari 360 Modena) - a 2 giri
6 - Valli/Sabatini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
7 - Drudi/Gabellini (Porsche 996 GT3) - a 2 giri
8 - Sangiuolo/"Base Up" (Chrysler Viper GTS) - a 2 giri
9 - Alessi/Gay (Porsche 996 GT3) - a 3 giri
10 - Bonaldi/Zonca (Chrysler Viper GTS) - a 3 giri

Le classifiche finali

Classe GT
1. Perazzini 191 (campione); 2. Zonca e Bonaldi 190; 4. Riccitelli 144; 5. Mastracci 119; 6. Guagliardo 95; 7. Pigoli 94; 8. Chiesa, Drudi e Gabellini 90.

Classe N-GT
1. Riccitelli 167; 2. Chiesa 165; 3. Kessel 150; 4. Drudi e Gabellini 147; 6. Pigoli 107; 7. Valli 102; 8. Monti 101.
gdlracingTatuus