GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
5 Ago 2003 [12:06]

GT Japan al Fuji, gara: Michigami-Philippe all'ultimo giro

Gara emozionante quella di domenica scorsa al Fuji. Il quinto appuntamento del campionato giapponese GT si è risolto all'ultimo giro quando Takeuchi si è accorto che una gomma Bridgestone della sua Toyota Supra si era afflosciata. Il pilota del team Cerumo si è così fatto da parte procedendo a rilento fino al traguardo, ma venendo superato dagli increduli Michigami e Motoyama, in lotta per la seconda posizione. Ritrovatosi primo a poche curve dalla bandiera a scacchi, Michigami ha tenuto duro non concedendo spazio a Motoyama. Per Michigami, in coppia con Philippe, l'onore di avere regalato il primo successo stagionale alla Honda Nsx. Motoyama e Krumm invece sono balzati al comando della classifica generale. Apicella, che scattava dalla prima fila con il secondo tempo, in coppia con Kurosawa ha concluso al sesto posto. Nella classe GT 300 la Toyota Celica di Aoki-Tanaka ha dominato la gara, risultato che ha loro permesso di salire in quinta posizione nella classifica generale di classe che vede al comando Yamaji-Nishizawa.

L'ordine di arrivo, domenica 3 agosto 2003

1 - Michigami-Philippe (Honda Nsx) - Dome - 68 giri in 1.41'29"425
2 - Motoyama-Krumm (Nissan Skyline) - Nismo - a 0"490
3 - Takeuchi-Tachikawa (Toyota Supra) - Cerumo - a 5"541
4 - J.Wakisaka-Iida (Toyota Supra) - LeMans - a 6"026
5 - T.Tsuchiya-Comas (Toyota Supra) - Tom's - a 21"723
6 - T.Kurosawa-Apicella (Toyota Supra) - Tom's - a 30"876
7 - Schwager-Orido (Toyota Supra) - Sard - a 39"223
8 - Ito-Coronel (Honda Nsx) - Dome - a 44"469
9 - Matsuda-Lotterer (Honda Nsx) - Nakajima - a 47"157
10 - Hattori-S.Wakisaka (Toyota Supra) - Kraft - a 56"026
11 - Kageyama-Lyons (Nissan Skyline) - Nismo - a 1'03"356
12 - K.Tsuchiya-Kaneishi (Honda Nsx) - Arta - a 1'13"157
13 - Kato-Mitsusada (Honda Nsx) - Kunimitsu - a 1'23"891
14 - H.Kurosawa-Tajima (McLaren GTR) - Hitotsuyama - a 1 giro

Il campionato dopo 5 gare
1.Motoyama-Krumm punti 65; 2.J.Wakisaka-Iida 59; 3.Lyons-Kageyama 47; 4.Michigami-Philippe 40; 5.T.Tsuchiya-Comas 38; 6.Treluyer-Ide 36; 7.Schwager-Orido 30; 8.Takeuchi-Tachikawa 29; 9.Matsuda e Hattori-S.Wakisaka 19; 11.Kogure 17; 12.Ito-Coronel 16; 13.Dufour, Ara e T.Kurosawa-Apicella 12; 16.Kato-Mitsusada 9; 17.Igarashi, Lotterer e Shibahara-Mitsuyama 2.

gdlracingTatuus