formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
25 Mag 2022 [12:10]

GT americano a NOLA
Doppietta Lambo con Beretta-Caldarelli

Quattro vittorie in altrettante gare per Lamborghini nel Fanatec GT World Challenge America powered by aws 2022. Sul circuito del NOLA Motorsports Park, nello stato della Louisiana, il team K-Pax Racing ha conquistato entrambe le gare in programma nel weekend, con la Huracán GT3 Evo n.1 affidata all'inedito equipaggio formato da Michele Beretta e dal pilota ufficiale Andrea Caldarelli. Grazie alla doppietta Caldarelli, campione in carica, ha potuto consolidare la propria leadership nella classifica generale, dopo aver dominato assieme a Jordan Pepper le due gare del primo appuntamento del Sonoma Raceway lo scorso aprile.

Il weekend inizia con la pole di Beretta, più veloce nella prima sessione di qualifiche grazie a un tempo di 1'34"097, che al via di gara 1 si porta agevolmente al comando. Dopo la sosta ai box Caldarelli mantiene la posizione di testa anche nello stint conclusivo, chiudendo con un margine di cinque secondi nei confronti della Lamborghini n.3 dei compagni di squadra Pepper e Misha Goikhberg.

In gara 2, Caldarelli parte sesto e mantiene la posizione per buona parte del suo stint di guida, mentre Pepper, autore di una buona partenza, lo precede. Poco prima della sosta ai box Caldarelli guadagna una posizione e lascia il volante a Beretta, che rientra in pista al secondo posto. Beretta si porta subito all’inseguimento della Acura di Ashton Harrison, riesce a passarlo e una volta preso il comando riesce a costruire un margine sugli inseguitori, tanto da tagliare il traguardo con un vantaggio di 13”. Caldarelli e il team K-Pax Racing si presentano dunque a punteggio pieno, con 100 punti in classifica piloti, al prossimo appuntamento con il GT World Challenge America in programma il 17-19 giugno al VIRginia International Raceway.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing