formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
24 Ago 2021 [13:52]

Gare a Gateway
La risposta di Malukas

Marco Cortesi

David Malukas ha messo in chiaro di essere ancora un valido candidato al titolo nel doppio appuntamento di Gateway dell'Indy Lights. Il diciannovenne di origine lituana ha portato al trionfo due volte il team di famiglia, l'HMD Motorsport. Entrambe le gare hanno visto preoccupazioni sull'eccessivo consumo delle gomme ed è stato deciso di anticipare la bandiera a scacchi.

In gara 1 Malukas ha dominato dalla pole, mentre Kirkwood, terzo, ha lottato con Linus Lunqvist finché il danese è finito a muro per una foratura. Un problema simile è capitato anche a Robert Megennis, che era quarto. Alla fine, terzo si è piazzato il ventunenne Benjamin Pedersen.

In gara 2, Malukas ha inseguito il poleman Kyle Kirkwood per i primi due terzi di gara, con un'interruzione decisa dalla direzione gara per permettere ai concorrenti di cambiare gomme e rifornire. Dopo l'interruzione, Malukas ha rotto gli indugi riuscendo ad affiancare il rivale all'esterno e passarlo al giro 41. Kirkwood ha concluso a 56 centesimi. Terzo Pedersen, che si è piazzato due volte a podio al suo esordio su ovale. Devlin De Francesco ha concluso quinto alle spalle di Lundqvist, dopo il quarto posto della prima corsa. Quinto e sesto posto per Alex Peroni.

Con la doppia vittoria di Gateway, Malukas ha ripreso la leadership del campionato per tre punti con tre eventi da disputare a Portland, Laguna Seca e Mid-Ohio.

Venerdì 20 agosto 2022, gara 1

1 - David Malukas - HMD - 66 giri
2 - Kyle Kirkwood - Andretti - 0"5636
3 - Benjamin Pedersen - Andretti - 0"9515
4 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 1"5391
5 - Alex Peroni - Carlin - 1"9629
6 - Danial Frost - Andretti - 2"5944
7 - Robert Megennis - Andretti - 2 giri
8 - Christian Bogle - Carlin - 2 giri
9 - Linus Lundqvist - HMD - 8 giri
10 - Antonio Serravalle - Pserra - 9 giri
11 - Toby Sowery - Juncos - 40 giri
12 - Sting Ray Robb - Juncos - 49 giri

Sabato 21 agosto 2022, gara 2

1 - David Malukas - HMD - 62 giri
2 - Kyle Kirkwood - Andretti - 0"4572
3 - Benjamin Pedersen - HMD - 1"8575
4 - Linus Lundqvist - HMD - 2"6537
5 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 3"0613
6 - Alex Peroni - Carlin - 4"7514
7 - Robert Megennis - Andretti - 5"7496
8 - Toby Sowery - Juncos - 8"1391
9 - Christian Bogle - Carlin - 1 giro
10 - Danial Frost - Andretti - 2 giri
11 - Sting Ray Robb - Juncos - 5 giri
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 45 giri

Il campionato
1. Malukas 371; 2. Kirkwood 368; 3. Lundqvist 312; 4. Pedersen 245; 5. DeFrancesco 245
DALLARARS Racing