formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Lug 2021 [16:56]

Gare a Mid-Ohio
Kirkwood saluta la compagnia

Marco Cortesi

Doppia vittoria per Kyle Kirkwood nell'appuntamento di Mid-Ohio della Indy Lights 2021. Il pilota della Florida, schierato dal team Andretti, ha ripreso il ritmo da rullocompressore che l'aveva caratterizzato nelle stagioni precedenti. Arrivato in Ohio al secondo posto in graduatoria, ha ora 11 punti di vantaggio, ma coi cinque successi centrati nelle ultime sei gare, il futuro sembra positivo.

In gara 1, David Malukas ha provato ad inseguirlo, ma ha spinto troppo, commettendo un errore e lasciando passare il Singaporeno Danial Frost per una doppietta di Andretti, mentre al quarto posto, Linus Lundqvist ha preceduto Devlin DeFrancesco.

In gara 2, Frost è partito dalla pole ma Kirkwood ha usato al meglio il push-to-pass per mettersi davanti e scappare a oltre 6" di margine. A testimoniare un weekend che ha avuto valori molto ben definiti, il fatto che la top-6 della seconda corsa sia stata esattamente identica alla prima, con Malukas, Lundqvist, DeFrancesco e Toby Sowery.

Sabato 3 luglio luglio 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 35 giri
2 - Danial Frost - Andretti - 4"166
3 - David Malukas - HMD - 4"8076
4 - Linus Lundqvist - HMD - 8"1424
5 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 13"4894
6 - Toby Sowery - Juncos - 14"0083
7 - Robert Megennis - Andretti - 17"608
8 - Benjamin Pedersen - HMD - 18"7311
9 - Alex Peroni - Carlin - 19"2162
10 - Sting Ray Robb - Juncos - 20"1702
11 - Nikita Lastochkin - HMD - 28"8213
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 29"3824
13 - Christian Bogle - Carlin - 2 laps

Domenica 4 luglio 2021, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 35 giri
2 - Danial Frost - Andretti - 6"8666
3 - David Malukas - HMD - 10"4069
4 - Linus Lundqvist - HMD - 13"252
5 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 14"0368
6 - Toby Sowery - Juncos - 14"6599
7 - Benjamin Pedersen - HMD - 22"067
8 - Robert Megennis - Andretti - 22"6861
9 - Alex Peroni - Carlin - 26"3576
10 - Christian Bogle - Carlin - 42"5132
11 - Sting Ray Robb - Juncos - 43"244
12 - Nikita Lastochkin - HMD - 44"942
13 - Antonio Serravalle - Pserra - 6 laps

Il campionato
1. Kirkwood 290; 2. Malukas 279; 3. Lundqvist 265; 4. Frost 204; 5. Sowery 201.


DALLARARS Racing