E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo CostaTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel terzo posto a...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo CostaE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le Castellet. La...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Misano - Gara 1
Marciello-Rossi vincono nella notte

Michele Montesano Misano si è confermato il regno di Valentino Rossi. Dopo aver centrato la vittoria nella tappa italiana d...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
4 Ott 2021 [16:43]

Gare a Mid-Ohio
Kirkwood vincente e campione

Marco Cortesi

Kyle Kirkwood ha conquistato a Mid-Ohio il titolo Indy Lights 2021. Il pilota di Jupiter Florida, schierato dal team Andretti, ha centrato una nuova vittoria nel doppio appuntamento conclusivo della serie, che ha fatto seguito alle numerose affermazioni della seconda parte dell'anno. In gara 1, Kirkwood ha portato a casa il primo posto con ampio margine sul suo principale avversario, David Malukas, partendo dalla pole, mentre nella seconda corsa il giovane di origini lituane si è dovuto inchinare a Linus Lundqvist sull'asfalto bagnato.

Kirkwood, quinto in gara 2, aveva bisogno semplicemente di finire la gara e non si è preso troppi rischi. E' diventato il primo pilota a vincere in successione (pur se con la "pausa-Covid" dell'Indy Lights) tutti e tre i "gradini" delle serie inclusa USF2000 e Indy Pro 2000. Come premio, riceverà una dote da oltre un milione di dollari.

Malukas, in predicato come Kirkwood di passare all'IndyCar l'anno prossimo, ha chiuso la stagione con due secondi posti in California, mentre Benjamin Pedersen e Robert Megennis hanno completato i podi. Il rookie danese ha così ottenuto il quarto posto in campionato alle spalle di Malukas e Lundqvist.

Domenica 3 ottobre 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30 giri
2 - David Malukas - HMD - 6"4367
3 - Robert Megennis - Andretti - 9"9283
4 - Danial Frost - Andretti - 12"3174
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 22"536
6 - Linus Lundqvist - GRG - 29"4496
7 - Manuel Sulaiman - HMD - 30"6398
8 - Benjamin Pedersen - GRG - 32"317
9 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 36"0008
10 - Rasmus Lindh - Juncos - 40"0733
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 42"1848
12 - Christian Bogle - Carlin - 49"0612

Domenica 3 ottobre 2021, gara 2

1 - Linus Lundqvist - GRG - 29 giri
2 - David Malukas - HMD - 10"6198
3 - Benjamin Pedersen - GRG - 40"6383
4 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 1'04"7023
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 1'18"5828
6 - Danial Frost - Andretti - 1'21"5807
7 - Sting Ray Robb - Juncos - 1 giro
8 - Rasmus Lindh - Juncos - 1 giro
9 - Robert Megennis - Andretti - 1 giro
10 - Christian Bogle - Carlin - 3 giri
11 - Manuel Sulaiman - HMD - 4 giri
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 24 giri

Il campionato finale
1. Kirkwood 537; 2. Malukas 524; 3. Lundqvist 449; 4. Pedersen 357; 5. Frost 338.
DALLARARS Racing