indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Ott 2021 [16:43]

Gare a Mid-Ohio
Kirkwood vincente e campione

Marco Cortesi

Kyle Kirkwood ha conquistato a Mid-Ohio il titolo Indy Lights 2021. Il pilota di Jupiter Florida, schierato dal team Andretti, ha centrato una nuova vittoria nel doppio appuntamento conclusivo della serie, che ha fatto seguito alle numerose affermazioni della seconda parte dell'anno. In gara 1, Kirkwood ha portato a casa il primo posto con ampio margine sul suo principale avversario, David Malukas, partendo dalla pole, mentre nella seconda corsa il giovane di origini lituane si è dovuto inchinare a Linus Lundqvist sull'asfalto bagnato.

Kirkwood, quinto in gara 2, aveva bisogno semplicemente di finire la gara e non si è preso troppi rischi. E' diventato il primo pilota a vincere in successione (pur se con la "pausa-Covid" dell'Indy Lights) tutti e tre i "gradini" delle serie inclusa USF2000 e Indy Pro 2000. Come premio, riceverà una dote da oltre un milione di dollari.

Malukas, in predicato come Kirkwood di passare all'IndyCar l'anno prossimo, ha chiuso la stagione con due secondi posti in California, mentre Benjamin Pedersen e Robert Megennis hanno completato i podi. Il rookie danese ha così ottenuto il quarto posto in campionato alle spalle di Malukas e Lundqvist.

Domenica 3 ottobre 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30 giri
2 - David Malukas - HMD - 6"4367
3 - Robert Megennis - Andretti - 9"9283
4 - Danial Frost - Andretti - 12"3174
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 22"536
6 - Linus Lundqvist - GRG - 29"4496
7 - Manuel Sulaiman - HMD - 30"6398
8 - Benjamin Pedersen - GRG - 32"317
9 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 36"0008
10 - Rasmus Lindh - Juncos - 40"0733
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 42"1848
12 - Christian Bogle - Carlin - 49"0612

Domenica 3 ottobre 2021, gara 2

1 - Linus Lundqvist - GRG - 29 giri
2 - David Malukas - HMD - 10"6198
3 - Benjamin Pedersen - GRG - 40"6383
4 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 1'04"7023
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 1'18"5828
6 - Danial Frost - Andretti - 1'21"5807
7 - Sting Ray Robb - Juncos - 1 giro
8 - Rasmus Lindh - Juncos - 1 giro
9 - Robert Megennis - Andretti - 1 giro
10 - Christian Bogle - Carlin - 3 giri
11 - Manuel Sulaiman - HMD - 4 giri
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 24 giri

Il campionato finale
1. Kirkwood 537; 2. Malukas 524; 3. Lundqvist 449; 4. Pedersen 357; 5. Frost 338.
DALLARARS Racing