World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
4 Ott 2021 [16:43]

Gare a Mid-Ohio
Kirkwood vincente e campione

Marco Cortesi

Kyle Kirkwood ha conquistato a Mid-Ohio il titolo Indy Lights 2021. Il pilota di Jupiter Florida, schierato dal team Andretti, ha centrato una nuova vittoria nel doppio appuntamento conclusivo della serie, che ha fatto seguito alle numerose affermazioni della seconda parte dell'anno. In gara 1, Kirkwood ha portato a casa il primo posto con ampio margine sul suo principale avversario, David Malukas, partendo dalla pole, mentre nella seconda corsa il giovane di origini lituane si è dovuto inchinare a Linus Lundqvist sull'asfalto bagnato.

Kirkwood, quinto in gara 2, aveva bisogno semplicemente di finire la gara e non si è preso troppi rischi. E' diventato il primo pilota a vincere in successione (pur se con la "pausa-Covid" dell'Indy Lights) tutti e tre i "gradini" delle serie inclusa USF2000 e Indy Pro 2000. Come premio, riceverà una dote da oltre un milione di dollari.

Malukas, in predicato come Kirkwood di passare all'IndyCar l'anno prossimo, ha chiuso la stagione con due secondi posti in California, mentre Benjamin Pedersen e Robert Megennis hanno completato i podi. Il rookie danese ha così ottenuto il quarto posto in campionato alle spalle di Malukas e Lundqvist.

Domenica 3 ottobre 2021, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30 giri
2 - David Malukas - HMD - 6"4367
3 - Robert Megennis - Andretti - 9"9283
4 - Danial Frost - Andretti - 12"3174
5 - Sting Ray Robb - Juncos - 22"536
6 - Linus Lundqvist - GRG - 29"4496
7 - Manuel Sulaiman - HMD - 30"6398
8 - Benjamin Pedersen - GRG - 32"317
9 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 36"0008
10 - Rasmus Lindh - Juncos - 40"0733
11 - Antonio Serravalle - Pserra - 42"1848
12 - Christian Bogle - Carlin - 49"0612

Domenica 3 ottobre 2021, gara 2

1 - Linus Lundqvist - GRG - 29 giri
2 - David Malukas - HMD - 10"6198
3 - Benjamin Pedersen - GRG - 40"6383
4 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 1'04"7023
5 - Kyle Kirkwood - Andretti - 1'18"5828
6 - Danial Frost - Andretti - 1'21"5807
7 - Sting Ray Robb - Juncos - 1 giro
8 - Rasmus Lindh - Juncos - 1 giro
9 - Robert Megennis - Andretti - 1 giro
10 - Christian Bogle - Carlin - 3 giri
11 - Manuel Sulaiman - HMD - 4 giri
12 - Antonio Serravalle - Pserra - 24 giri

Il campionato finale
1. Kirkwood 537; 2. Malukas 524; 3. Lundqvist 449; 4. Pedersen 357; 5. Frost 338.
DALLARARS Racing