GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
19 Set 2021 [20:08]

Gare a Laguna Seca
Kirkwood monopolista

Marco Cortesi

Quella dell'IndyLights a Laguna Seca è stata una gara... alla Kirkwood. Il pilota della Florida, che si trovava ad inseguire in campionato alla vigilia, ha messo a segno una perentoria doppietta partendo dalla pole in entrambe le manche, e con ampio margine.

Il portacolori di Andretti si è imposto con un margine di oltre 6 secondi su Linus Lundqvist nella prima gara, approfittando anche dell'attacco subito dal suo principale rivale, ed ex leader della graduatoria, David Malukas. Il pilota di HMD è stato anche passato dal semi-compagno di squadra (il team GRG è tecnicamente gestito da HMD) Benjamin Pedersen per il podio.

Malukas ha terminato secondo nella corsa conclusiva, con uno svantaggio impressionante, oltre 26 secondi in 35 giri. Lundqvist ha tagliato il traguardo terzo. L'ex campione della F3 inglese ha battuto Danial Frost e Pedersen.

Per dare un'idea del potenziale di Kirkwood, basti dire che da Detroit, ha conquistato otto vittorie e tre secondi posti in 12 gare. Dopo aver conquistato USF2000 e IndyPro in due anni, Kirkwood può diventare il primo pilota della storia a completare la "tripletta" con la IndyLights assicurandosi un budget da oltre un milione di dollari. Ma non è detto che la sua destinazione sia subito l'IndyCar. Andretti vorrebbe mantenerlo "in casa" e starebbe anche pensando per lui alla Formula E in attesa di avere un sedile libero. Tra l'altro, con le voci sull'acquisto della Sauber da parte di Andretti... l'appetito vien mangiando!

Sabato 18 settembre 2021

1 - David Malukas - HMD - 30 giri
2 - Kyle Kirkwood - Andretti - 5"4196
3 - Linus Lundqvist - HMD - 8"3935
4 - Benjamin Pedersen - HMD - 11"029
5 - Robert Megennis - Andretti - 13"6595
6 - Manuel Sulaiman - HMD - 15"9498
7 - Rasmus Lindh - Juncos - 17"4796
8 - Danial Frost - Andretti - 18"1948
9 - Sting Ray Robb - Juncos - 19"3916
10 - Christian Bogle - Carlin - 36"166
11 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 4 giri

Domenica 19 settembre 2021

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30 giri
2 - David Malukas - HMD - 2"5623
3 - Linus Lundqvist - HMD - 4"9886
4 - Benjamin Pedersen - HMD - 7"4706
5 - Robert Megennis - Andretti - 14"8848
6 - Danial Frost - Andretti - 16"0566
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 19"3436
8 - Christian Bogle - Carlin - 39"3484
9 - Rasmus Lindh - Juncos - 51"4252
10 - Manuel Sulaiman - HMD - 1 giro
11 - Sting Ray Robb - Juncos - 12 giri

DALLARARS Racing