formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Set 2021 [20:08]

Gare a Laguna Seca
Kirkwood monopolista

Marco Cortesi

Quella dell'IndyLights a Laguna Seca è stata una gara... alla Kirkwood. Il pilota della Florida, che si trovava ad inseguire in campionato alla vigilia, ha messo a segno una perentoria doppietta partendo dalla pole in entrambe le manche, e con ampio margine.

Il portacolori di Andretti si è imposto con un margine di oltre 6 secondi su Linus Lundqvist nella prima gara, approfittando anche dell'attacco subito dal suo principale rivale, ed ex leader della graduatoria, David Malukas. Il pilota di HMD è stato anche passato dal semi-compagno di squadra (il team GRG è tecnicamente gestito da HMD) Benjamin Pedersen per il podio.

Malukas ha terminato secondo nella corsa conclusiva, con uno svantaggio impressionante, oltre 26 secondi in 35 giri. Lundqvist ha tagliato il traguardo terzo. L'ex campione della F3 inglese ha battuto Danial Frost e Pedersen.

Per dare un'idea del potenziale di Kirkwood, basti dire che da Detroit, ha conquistato otto vittorie e tre secondi posti in 12 gare. Dopo aver conquistato USF2000 e IndyPro in due anni, Kirkwood può diventare il primo pilota della storia a completare la "tripletta" con la IndyLights assicurandosi un budget da oltre un milione di dollari. Ma non è detto che la sua destinazione sia subito l'IndyCar. Andretti vorrebbe mantenerlo "in casa" e starebbe anche pensando per lui alla Formula E in attesa di avere un sedile libero. Tra l'altro, con le voci sull'acquisto della Sauber da parte di Andretti... l'appetito vien mangiando!

Sabato 18 settembre 2021

1 - David Malukas - HMD - 30 giri
2 - Kyle Kirkwood - Andretti - 5"4196
3 - Linus Lundqvist - HMD - 8"3935
4 - Benjamin Pedersen - HMD - 11"029
5 - Robert Megennis - Andretti - 13"6595
6 - Manuel Sulaiman - HMD - 15"9498
7 - Rasmus Lindh - Juncos - 17"4796
8 - Danial Frost - Andretti - 18"1948
9 - Sting Ray Robb - Juncos - 19"3916
10 - Christian Bogle - Carlin - 36"166
11 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 4 giri

Domenica 19 settembre 2021

1 - Kyle Kirkwood - Andretti - 30 giri
2 - David Malukas - HMD - 2"5623
3 - Linus Lundqvist - HMD - 4"9886
4 - Benjamin Pedersen - HMD - 7"4706
5 - Robert Megennis - Andretti - 14"8848
6 - Danial Frost - Andretti - 16"0566
7 - Devlin DeFrancesco - Andretti - 19"3436
8 - Christian Bogle - Carlin - 39"3484
9 - Rasmus Lindh - Juncos - 51"4252
10 - Manuel Sulaiman - HMD - 1 giro
11 - Sting Ray Robb - Juncos - 12 giri

DALLARARS Racing