World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
dtm Gare in notturna a Misano,<br />sarà la prima volta per il DTM
14 Mar 2018 [16:08]

Gare in notturna a Misano,
sarà la prima volta per il DTM

Jacopo Rubino

Grande novità per il DTM: l'appuntamento di Misano Adriatico, in programma il 25 e 26 agosto, si svolgerà in notturna. Si tratta di una prima assoluta per la serie tedesca, con le due gare che prenderanno il via alle 22:20, non per il circuito romagnolo che sotto i riflettori ha già ospitato altre categorie, come ad esempio la Blancpain GT Series.

Il cambio d'orario garantisce molti benefici: innanzitutto consentirà di evitare la calura estiva in pieno giorno, rendendo l'evento più appetibile ai tifosi tedeschi che potrebbero essere già presenti in Italia per trascorrere le vacanze. A livello televisivo, invece, verranno scongiurate le concomitanze con il Gran Premio del Belgio di Formula 1 e con il Gran Premio di Gran Bretagna della MotoGP.

Fino ad oggi l'unico esperimento in notturna del DTM risale al 2003, quando nella seconda tappa in calendario al Nurburgring (era metà agosto) furono le qualifiche a essere programmate "by night". A ottenere la pole fu Mattias Ekstrom, fresco di ritiro, così è Gary Paffett l'unico rimasto in griglia da allora. Già negli anni scorsi molti piloti si erano comunque dichiarati favorevoli all'idea.

Più in generale, nella stagione 2018 il campionato ha deciso di armonizzare gli orari di start delle manches alle 13:30, sia al sabato che alla domenica. Misano a parte, l'unica altra eccezione sarà per gara 2 a Hockenheim, l'ultimissima in programma: in questo caso il semaforo verde sarà alle 15:05.

Per quanto riguarda la tappa del Lausitzring, verrà adottata invece la configurazione di tracciato "Grand Prix" da 4534 metri, più lunga rispetto a quella precedente da 3478, e che dovrebbe garantire maggiori opportunità di sorpasso.