Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
dtm Gare in notturna a Misano,<br />sarà la prima volta per il DTM
14 Mar 2018 [16:08]

Gare in notturna a Misano,
sarà la prima volta per il DTM

Jacopo Rubino

Grande novità per il DTM: l'appuntamento di Misano Adriatico, in programma il 25 e 26 agosto, si svolgerà in notturna. Si tratta di una prima assoluta per la serie tedesca, con le due gare che prenderanno il via alle 22:20, non per il circuito romagnolo che sotto i riflettori ha già ospitato altre categorie, come ad esempio la Blancpain GT Series.

Il cambio d'orario garantisce molti benefici: innanzitutto consentirà di evitare la calura estiva in pieno giorno, rendendo l'evento più appetibile ai tifosi tedeschi che potrebbero essere già presenti in Italia per trascorrere le vacanze. A livello televisivo, invece, verranno scongiurate le concomitanze con il Gran Premio del Belgio di Formula 1 e con il Gran Premio di Gran Bretagna della MotoGP.

Fino ad oggi l'unico esperimento in notturna del DTM risale al 2003, quando nella seconda tappa in calendario al Nurburgring (era metà agosto) furono le qualifiche a essere programmate "by night". A ottenere la pole fu Mattias Ekstrom, fresco di ritiro, così è Gary Paffett l'unico rimasto in griglia da allora. Già negli anni scorsi molti piloti si erano comunque dichiarati favorevoli all'idea.

Più in generale, nella stagione 2018 il campionato ha deciso di armonizzare gli orari di start delle manches alle 13:30, sia al sabato che alla domenica. Misano a parte, l'unica altra eccezione sarà per gara 2 a Hockenheim, l'ultimissima in programma: in questo caso il semaforo verde sarà alle 15:05.

Per quanto riguarda la tappa del Lausitzring, verrà adottata invece la configurazione di tracciato "Grand Prix" da 4534 metri, più lunga rispetto a quella precedente da 3478, e che dovrebbe garantire maggiori opportunità di sorpasso.