indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
dtm Per Audi, BMW e Mercedes<br />completati i primi test 2018 a Vallelunga<br />
5 Mar 2018 [14:07]

Per Audi, BMW e Mercedes
completati i primi test 2018 a Vallelunga

Jacopo Rubino

Come dodici mesi fa, Audi, BMW e Mercedes hanno fatto tappa a Vallelunga per prepararsi in vista della stagione nel DTM: il tracciato romano, da giovedì 1 a sabato 3 marzo, ha ospitato i primi test 2018 per scoprire le nuove vetture, caratterizzate da semplificazioni aerodinamiche per ridurre il carico di circa un terzo. Il meteo, però, non è stato certo dei più favorevoli, vista l'ondata di gelo che ha attraversato l'Italia.

Dopo uno shakedown esplorativo nella prima giornata, con temperature vicine allo zero e persino neve ai margini della pista, le condizioni migliori sono state quelle di venerdì: Gary Paffett con la Mercedes ha siglato il giro più veloce in 1'26"751. "Non si sente grande differenza", ha poi raccontato il britannico. "C'è meno downforce, ma resta una macchina DTM".

Sabato il freddo è diminuito, ma a farla da padrona è stata la pioggia. Dopo appena 14 giri completati, la casa di Stoccarda ha dovuto interrompere il lavoro in anticipo: Lucas Auer è infatti andato a sbattere contro le barriere, senza permettere a Pascal Wehrlein di subentrare nel pomeriggio alla guida della C63. Il campione 2015, di ritorno nel DTM dopo i due campionati in F1 con Manor e Sauber, dovrà così attendere i prossimi test collettivi a Hockenheim dal 9 al 12 aprile per i primi chilometri dell'anno.

Per l'Audi si sono alternati il numero 1 in carica René Rast, il veterano Jamie Green e la new-entry Robin Frijns, scelto come sostituto di Mattias Ekstrom. Per Rast diminuzione del carico si avvertiva "già al simulatore", e l'impressione nella realtà è stata la stessa: "Ora le auto sono ancora più impegnative. Credo sia molto divertente, e gli spettatori vedranno gare più emozionanti".

Marco Wittmann è stato invece l'unico pilota schierato dalla BMW, sfoggiando la livrea aggiornata della sua M4 che reinterpreta i colori tradizionali del reparto corse di Monaco, salutando lo sponsor Red Bull. Venendo al sodo, il tedesco ha raccontato: "La vettura mantiene comunque un buon equilibrio, anche se la sfida si fa più difficile. Specialmente sul bagnato che abbiamo trovato in queste prove".