Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
dtm Test Mercedes a Misano<br />Mortara con la GT3
20 Mar 2018 [19:09]

Test Mercedes a Misano
Mortara con la GT3

Da Misano - Antonio Caruccio - Photo 4

Per prepararsi alla settima gara della stagione 2018 del DTM, che si disputerà a Misano il 26 agosto, Mercedes ha deciso di svolgere oggi, martedì 20 marzo, una giornata di test con i suoi piloti, sfruttando l'opportunità fornita da Kateyama. Nonostante sia vietato ovviamente svolgere test privati con la vettura del DTM, il costruttore di Stoccarda ha utilizzato una vettura GT3, la Mercedes AMG, per far prendere confidenza ai suoi piloti col circuito romagolo. In pista sono scesi Gary Paffett e Lucas Auer, oltre all'italiano Edoardo Mortara. Edo, giunto direttamente dall'Uruguay dove aveva corso con la Formula E, ha guidato la vettura che aveva portato, insieme a Raffaele Marciello e Michael Meadows sul podio di Spa alla 24 Ore. Tuttavia, per cercare di essere il più vicini possibili alle condizioni di agosto, nonostante le temperature ovviamente più alte, sono state montate le gomme Hankook, utilizzate proprio nel DTM.