Massimo Costa - XPB ImagesLa McLaren batte un colpo e dopo aver lasciato sfogare la Ferrari nel primo turno libero di Monza, si è impossessata del miglior tempo nella seconda sessione. Lando Norris ha lasciato il segno con 1'19"878 mentre il suo compagno Oscar Piastri, che ricordiamo ha saltato il primo turno per lasciare il sedile ad Alex Dunne, è risultato quarto in 1'20"059.
La Ferrari ha tenuto il passo. Charles Leclerc è secondo in 1'19"961 davanti a un brillante Carlos Sainz, terzo con la Williams-Mercedes. Distacchi molto contenuti a Monza, tanto che in un secondo ci sono 17 piloti. Lewis Hamilton è quinto. Entrambi hanno commesso errori, come anche Norris e Piastri. Il punto debole per tutti è la seconda di Lesmo. Ma Leclerc si è esibito in lunghi anche alla Ascari, due volte. Norris invece, ha sbagliato alla Roggia, oltre che a Lesmo, Piastri vi ha aggiunto la Ascari.

Le monoposto sono ovviamente molto scariche aerodinamicamente e questa è la causa della difficoltà nello... sterzare. Anche Max Verstappen, quinto, ha saggiato la ghiaina della Lesmo come Gabriel Bortoleto ed Alexander Albon. Oliver Bearman è andato dritto alla Roggia, Pierre Gasly alla Ascari. Insomma, il festival degli errori.
Tutti però, hanno proseguito, solo Andrea Kimi Antonelli è rimasto spiaggiato. Dove? Alla Lesmo. Antonelli è arrivato troppo veloce tanto che non ha neanche impostato la curva, è andato dritto nella ghiaia. Un altro errore per lui e per di più dopo appena 3 giri, più o meno come a Zandvoort nel primo turno libero, e come a Monza un anno fa quando nella FP1 fece il suo debutto ufficiale. Disse che da quell'errore del 2024 aveva imparato molto, alla luce di quanto si sta verificando in questi ultimi tempi, diremmo che lo ha dimenticato...
Venerdì 5 settembre 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'19"878 - 28 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'19"961 - 29
3 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'19"974 - 30
4 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'20"059 - 29
5 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'20"070 - 26
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'20"077 - 26
7 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'20"179 - 28
8 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'20"241 - 27
9 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'20"269 - 28
10 - George Russell (Mercedes) - 1'20"276 - 29
11 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'20"383 - 24
12 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'20"475 - 25
13 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'20"528 - 28
14 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'20"607 - 29
15 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'20"645 - 26
16 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'20"654 - 29
17 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'20"811 - 25
18 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'21"102 - 30
19 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'21"367 - 3
20 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'21"564 - 30