formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
9 Ott 2022 [13:01]

Gasly e il trattore,
ma c'era bandiera rossa

Massimo Costa

Era furioso Pierre Gasly. Partito dalla pit-lane, finito con un cartellone sotto l'ala anteriore tirato in pista dall'incidente di Carlos Sainz, il francese si era fermato ai box per poi riprendere la corsa quando dopo poco è stata fermata con bandiera rossa. Gasly ha proseguito ad alta velocità, trovandosi un enorme mezzo di soccorso in pista e contro mano. Giunto ai box, il francese era furioso: 

"Otto anni fa abbiamo perso Jules Bianchi, una persona straordinaria, sulla stessa pista, nelle stesse condizioni, e ora ci ritroviamo di nuovo con un trattore in pista. Com'è possibile? Nemmeno nella ghiaia, ma proprio sulla pista, mentre noi eravamo ancora in azione. Non lo capisco, mi sono spaventato, pensate se avessi perso la macchina come l'aveva persa Sainz due giri prima e non importa la velocità, 200 o 100 orari, sarei morto, semplicemente. Non capisco, è irrispettoso per Jules, per la sua famiglia, per tutti noi che rischiamo la vita". Dopo poco Philippe Bianchi, padre del compianto Jules, ha scritto un post dove criticava la mancanza di rispetto ai piloti e del suo Jules.

Possibile che sia mancata un corretto coordinamento tra chi doveva fare entrare in pista il trattore gru e la direzione gara che deve verificare se in pista vi siano ancora delle vetture. L'errore appare evidente, ma va detto che vi era bandiera rossa, in quel caso le monoposto devono procedere lentamente perché, appunto, si potrebbero incontrare lungo il percorso delle situazioni di pericolo. E' invece stato valutato dai commissari sportivi ,che Gasly procedeva a ben 200 orari , anche oltre in alcuni punti, e pur comprendendo il suo stato d'animo, gli sono stati dati 20 secondi di penalità per guida pericolosa. Purtroppo, i piloti tendono a non rispettare la velocità nel caso di incidenti, bandiere gialle o rosse, salvo poi lamentarsi se si verificano situazioni come quella odierna.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar