formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
7 Giu 2022 [8:04]

Gateway, gara
Logano inaugura l'evento

Gara spettacolare quella di Gateway della NASCAR, la prima sul corto ovale alle porte di St.Louis, ma già nello stato dell'Illinois. Tutta la corsa ha riservato grande azione, con i piloti che sono riusciti a trovare molte traiettorie possibili per passare. Inoltre, c'è stata una grande partecipazione del pubblico, con le tribune tutte esaurite e l'evento rinnovato anche per il 2023 Alla fine, la battaglia è stata tutta tra la Ford del team Penske di Joey Logano, e la Toyota Camry del Joe Gibbs Racing di Kyle Busch. Il pilota di Las Vegas all' overtime si trovava in testa, ma con una vettura più competitiva sui long run che nei primi giri. E' così riuscito ad avere la meglio sul rivale, che ha anche commesso un errore decisivo in curva 3.

Al terzo posto ha concluso Kurt Busch, sulla Toyota "satellite" del team 23XI, sempre curata da Gibbs, mentre quarto ha terminaton Ryan Blaney, che ha aiutato Logano al re-start con una bella spinta, seguito da Aric Almirola e Martin Truex Jr. A far parlare è stato anche Ross Chastain. Il pilota del team Trackhouse ha mostrato ancora gran potenziale ma è stato esageratamente aggressivo, come già accaduto in passato. Due dei suoi attacchi che hanno danneggiato Denny Hamlin, finito a muro, e Chase Elliott, mandato in testacoda. Da parte dei rivali sono arrivate promesse di vendetta, e anche se il pilota della Florida poi si è pubblicamente scusato, sembra che la situazione non sia ancora risolta.

In top-10 si sono piazzati anche Erik Jones, Christopher Bell ed AJ Allmendinger, mentre tra i nuovi partecipanti si segnala il debutto di Zane Smith, che ha sostituito Chris Buescher al team RFK vista la positività al Covid-19. Più staccato invece Kyle Larson, solo dodicesimo ma in un pacchetto di mischia molto importante. Da sottolineare anche l'incidente che ha visto protagonista Kevin Harvick spedito nel muro da un guaio ai freni.

Domenica 6 giugno 2022, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 245 giri
2 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 245
3 - Kurt Busch (Toyota) – 23XI - 245
4 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 245
5 - Aric Almirola (Ford) – Stewart-Haas - 245
6 - Martin Truex Jr. (Toyota) – Gibbs - 245
7 - Erik Jones (Chevy) - Petty GMS - 245
8 - Ross Chastain (Chevy) – Trackhouse - 245
9 - Christopher Bell (Toyota) – Gibbs - 245
10 - AJ Allmendinger (Chevy) – Kaulig - 245
11 - Austin Cindric (Ford) – Penske - 245
12 - Kyle Larson (Chevy) – Hendrick - 245
13 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 245
14 - Justin Haley (Chevy) – Kaulig - 245
15 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 245
16 - Tyler Reddick (Chevy) – Childress - 245
17 - Zane Smith (Ford) – RFK - 245
18 - Michael McDowell (Ford) – FrontRow - 245
19 - William Byron Jr. (Chevy) – Hendrick - 245
20 - Brad Keselowski (Ford) – RFK - 245
21 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 245
22 - Todd Gilliland (Ford) – FrontRow - 245
23 - Daniel Suarez (Chevy) – Trackhouse - 245
24 - Chase Briscoe (Ford) – Stewart-Haas - 245
25 - Harrison Burton (Ford) – Wood - 245
26 - Bubba Wallace (Toyota) – 23XI - 245
27 - Ty Dillon (Chevy) - Petty GMS - 245
28 - Josh Bilicki (Ford) – RWR - 245
29 - Cole Custer (Ford) – Stewart-Haas - 245
30 - BJ McLeod (Ford) – LiveFast - 245
31 - Parker Kligerman (Ford) – Ware - 245
32 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) – JTG - 241
33 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 235
34 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 234
35 - Cody Ware (Ford) – RWR - 166
36 - Corey LaJoie (Chevy) – Spire - 72

In campionato
1. Elliott 507; 2. Busch 498; 3. Chastain 490; 4. Blaney 479; 5. Truex 470.