World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
21 Gen 2015 [11:07]

Gelael e Dillmann per Carlin
Blomqvist verso il DTM con BMW

Massimo Costa

Sono cambiati i piani del team Carlin per quanto riguarda lo schieramento dei piloti nell'anno del suo rientro in World Series Renault 3.5. Se l'unico punto fermo è rimasto Sean Gelael, indonesiano in arrivo dal FIA F.3 e su cui "gira" l'operazione WSR grazie allo sponsor KFC (del padre del pilota), la seconda vettura non sarà per Tom Blomqvist come originariamente previsto. Sulla Dallara-Zytek salirà così Tom Dillmann che farà da chioccia a Gelael entrando nel "programma" KFC, però con il chiaro intento di puntare molto in alto. Il francese nel 2014 ha corso nel Porsche Carrera Cup francese e in precedenza ha maturato esperienze in GP2 testando anche la vettura della Renault 3.5.

Per quanto riguarda Blomqvist, il suo destino dovrebbe essere nel campionato DTM con la BMW; il test svolto per la Casa di Monaco di Baviera è stato più che positivo e l'offerta irrinunciabile. Antonio Giovinazzi invece, che doveva essere parcheggiato, come terzo pilota KFC, nel team AVF (che a Valencia lo scorso dicembre aveva tenuto a battesimo il debutto di Gelael e portato in pista Dillmann), dovrà attendere. Volkswagen e lo stesso Trevor Carlin lo hanno voluto a tutti i costi nuovamente nel FIA F.3 per puntare al titolo. Giovinazzi potrebbe comunque disputare alcune gare della Renault 3.5 alternandosi con Dillmann o salendo su monoposto di altri team eventualmente libere.