World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
28 Gen 2013 [14:41]

Gene e Villeneuve telecronisti di Sky
Mosaico interattivo, GP2 e GP3

Saranno Marc Gené, tester Ferrari, e Jacques Villeneuve, ex iridato F.1, ad affiancare il telecronista Carlo Vanzini nelle dirette dei GP F.1 2013 su Sky Sport. Gené aveva già svolto questo compito qualche anno fa, quando Sky proponeva la F.1, per Villeneuve sarà una novità per l'Italia, non per Sky Sports inglese per la quale ha già lavorato nel corso del 2012. Ricordiamo che Sky avrà le dirette per tutti i Gran Premi della stagione e che dieci dirette spetteranno anche a un canale in chiaro, ma ancora nessun accordo è stato annunciato con la RAI. Il commento tecnico sarà affidato a Fabiano Vandone, ex RAI a questo punto, mentre l'italo-tedesca Sarah Winkhaus, già con Sky Deutschland, si adopererà nel paddock.

Dal 18 febbraio, gli abbonati a Sky sport si ritroveranno un canale in più, Sky F.1 HD. Tutte le trasmissioni saranno sul canale dedicato in alta definizione, ma la novità più interessante è il mosaico, già impiegato da Sky in occasione delle olimpiadi, dove l'abbonato potrà scegliere tra nove opzioni. Non mancherà la interattività con i telespettatori grazie alla presenza di Twitter. Sarà anche possibile seguire il weekend dei GP con Sky Go, quindi dal proprio pc o dall'ipad. Saranno circa 1.000 le ore di diretta. Nei weekend di corse, la copertura degli eventi sarà totale, per circa 30 ore, a partire delle operazioni preliminari che si svolgono il giovedì, per poi proseguire con le prove libere del venerdì, le qualifiche del sabato, e le dirette delle altre competizioni collegate al Mondiale F.1, la GP2, la GP3, la Porsche Supercup.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar