formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
28 Gen 2013 [14:41]

Gene e Villeneuve telecronisti di Sky
Mosaico interattivo, GP2 e GP3

Saranno Marc Gené, tester Ferrari, e Jacques Villeneuve, ex iridato F.1, ad affiancare il telecronista Carlo Vanzini nelle dirette dei GP F.1 2013 su Sky Sport. Gené aveva già svolto questo compito qualche anno fa, quando Sky proponeva la F.1, per Villeneuve sarà una novità per l'Italia, non per Sky Sports inglese per la quale ha già lavorato nel corso del 2012. Ricordiamo che Sky avrà le dirette per tutti i Gran Premi della stagione e che dieci dirette spetteranno anche a un canale in chiaro, ma ancora nessun accordo è stato annunciato con la RAI. Il commento tecnico sarà affidato a Fabiano Vandone, ex RAI a questo punto, mentre l'italo-tedesca Sarah Winkhaus, già con Sky Deutschland, si adopererà nel paddock.

Dal 18 febbraio, gli abbonati a Sky sport si ritroveranno un canale in più, Sky F.1 HD. Tutte le trasmissioni saranno sul canale dedicato in alta definizione, ma la novità più interessante è il mosaico, già impiegato da Sky in occasione delle olimpiadi, dove l'abbonato potrà scegliere tra nove opzioni. Non mancherà la interattività con i telespettatori grazie alla presenza di Twitter. Sarà anche possibile seguire il weekend dei GP con Sky Go, quindi dal proprio pc o dall'ipad. Saranno circa 1.000 le ore di diretta. Nei weekend di corse, la copertura degli eventi sarà totale, per circa 30 ore, a partire delle operazioni preliminari che si svolgono il giovedì, per poi proseguire con le prove libere del venerdì, le qualifiche del sabato, e le dirette delle altre competizioni collegate al Mondiale F.1, la GP2, la GP3, la Porsche Supercup.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar