formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
12 Mar 2025 [10:27]

Genesis ad aprile svelerà la sua LMDh
Il V8 derivato dal 1.6 della i20N Rally1

Michele Montesano

Il conto alla rovescia è iniziato. Genesis nel mese di aprile toglierà i veli dalla GMR-001 LMDh con cui darà la caccia al FIA WEC nel 2026 e, a partire dall’anno successivo, scenderà in campo anche nell’IMSA SportsCar Championship. Il marchio di lusso di Hyundai non sta lasciando nulla al caso seguendo, a pieno ritmo, la tabella di marcia prefissata, oltre a lavorare su diversi fronti per consentire di effettuare il primo shakedown della vettura già il prossimo agosto.

Ricordiamo che in Hyundai hanno scelto il telaio Oreca 07 LMP2 come base per la GMR-001 LMDh. Se l’aspetto aerodinamico, seppur in parte, era già stato svelato con dei rendering lo scorso dicembre, mancava ancora il tassello del Powertrain. A tal proposito si è deciso di realizzare un V8 partendo dal propulsore quattro cilindri in linea 1.6 turbo che equipaggia la Hyundai i20N Rally1 del WRC. Contrapponendo i cilindri si è quindi ottenuto un motore bi-turbo. Questo verrà poi adattato alla controparte elettrica realizzata in mono-fornitura da Bosch.

Il progetto della Hypercar si sta rivelando una vera e propria corsa contro il tempo per il costruttore coreano. Come confermato da Cyril Abiteboul, Team Principal del Genesis Magma Racing, il lavoro di sviluppo e realizzazione del motore è avvenuto in appena sei mesi. Inoltre Abiteboul ha aggiunto che la squadra è alla ricerca di ulteriori figure, circa sessanta persone, per ampliare l’organigramma. Dopo la partenza di Christian Loriaux, passato al Team Overdrive nei rally raid, in Genesis hanno già trovato una figura che rivestirà il ruolo di ingegnere capo.

Altro aspetto da non sottovalutare sarà che, quest’anno, il lavoro del reparto sportivo di Hyundai avverrà su due fronti. Infatti, oltre allo sviluppo in fabbrica dell’Hypercar, si dovrà strutturare anche la squadra che lavorerà in pista. A tal proposito Genesis si è legata con il team Idec Sport, diretto dall’ex pilota Nicolas Minassian, che affronterà l’intera stagione della European Le Mans Series, oltre alla 24 Ore di Le Mans, con due LMP2 in via esplorativa. L’ultimo acquisto della squadra francese è l’esperto Daniel Juncadella che andrà ad affiancare Jamie Chadwick e Magnus Jaubert.

Ad occuparsi dello sviluppo della Genesis GMR-001 LMDh saranno i piloti Pipo Derani e André Lotterer, entrambi figure di riferimento nel panorama dell’Endurance internazionale. Sebbene sia decisamente ancora troppo presto per fare proclami, Abiteboul ha spiegato che per il 2026 l’obiettivo principale sarà quello di fare esperienza e trovare l’affidabilità delle vetture. Una volta raggiunto il primo gradino, si cercherà di entrare stabilmente nella top-5 con entrambe le Hypercar per poi puntare al podio.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA