formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
1 Dic 2011 [14:08]

Ghinzani valuta l’ingresso in AutoGP nel 2012

Dopo l’ingresso del team MLR71, prima new entry in chiave 2012, continua l’interesse da parte delle squadre del motorsport internazionale per l’Auto GP. Mentre i team già presenti nella Serie stanno confermando l’impegno, in alcuni casi incrementando il numero delle vetture schierate, squadre di alto livello già impegnate in altri contesti si stanno infatti affacciando alla realtà dell’Auto GP. È il caso del Team Ghinzani, che per bocca del patron Piercarlo Ghinzani ha espresso grande interesse per un impegno del suo team nel Campionato: “Sarebbe una grande opportunità -afferma Ghinzani - entrare nell’Auto GP che, ad oggi, offre il miglior rapporto qualità-prezzo per un pilota alla ricerca del passo successivo alla F3. L'organizzazione di Enzo Coloni ha permesso di sbarcare oltre oceano e dar luogo ad un vero e proprio mini-mondiale.

Inoltre, il mio impulso di voler entrare è spinto dal fatto che conosciamo perfettamente macchina e motore, essendo gli stessi che si usavano in A1GP nelle prime tre stagioni dove il mio team (Team Italy), si è tolto ottime soddisfazioni ottenendo podi, vittorie e pole. Sono convinto che si rivelerebbe un'ottima scelta per noi”
. Le parole di Ghinzani hanno un peso importante perché il team manager lombardo frequenta il motorsport ai più alti livelli da oltre trent’anni, prima come pilota (è arrivato fino alla Formula 1) e poi, dal 1992, come proprietario della omonima squadra corse. Quello della scuderia italiana per l’Auto GP sarebbe un’ingresso di sicuro prestigio, dato che il team Ghinzani è da anni uno dei protagonisti assoluti in campo Tricolore ed internazionale: il team è infatti tra le squadre di riferimento della F.3 Italiana da anni, e dal 2005 al 2009 ha gestito la vettura del Team Italia nell’A1 GP.

Enzo Coloni: “Mi ha fatto particolarmente piacere apprendere da Ghinzani che il suo team è seriamente interessato a prendere parte al nostro campionato. Tra me e Piercarlo, che frequentiamo i paddock più o meno dallo stesso periodo di tempo, c’è un grande rapporto di stima, per cui collaborare nell’Auto GP sarebbe un vero piacere. Tra l’altro il team Ghinzani conosce già questo telaio Lola grazie all’esperienza nell’A1GP, conoscenza che senza dubbio rappresenterà un plus per la squadra. Se entreranno a far parte del campionato, sono certo che potrebbero esprimersi su altissimi livelli fin da subito”.