Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
25 Nov 2011 [11:35]

Nel 2012 gara 2 lunga e con pit-stop

Continua la preparazione dell’Auto GP per la stagione 2012, che vedrà la serie superare i confini dell’Europa per la prima volta nella sua storia per approdare in Brasile e negli Stati Uniti. Il calendario intercontinentale non sarà però l’unica novità del prossimo anno: lo staff è infatti al lavoro per creare un campionato che mantenendo i punti di forza delle prime due stagioni risulti ancora più avvincente e propedeutico per i giovani talenti che lo disputeranno. Proprio con questo obiettivo, l’organizzazione ha quindi varato la prima modifica alla formula sportiva della Serie, che nel 2012 vedrà novità importanti per quanto riguarda gara 2.

La corsa della domenica, infatti, verrà allungata fino a svolgersi sulla stessa identica distanza di gara 1. Come in gara 1, inoltre, verrà introdotto il pit-stop obbligatorio, portando così un importante elemento strategico anche nella seconda corsa del weekend. Invariato, invece, il sistema di determinazione della griglia che vedrà l’inversione dei primi otto classificati del giorno precedente, ragione per cui i punteggi assegnati per la gara domenicale resteranno inferiori a quelli previsti per la Main Race del sabato.

Enzo Coloni: “I pit-stop rappresentano ormai uno dei momenti decisivi delle gare sia in F.1 che in GP2: introducendolo anche in gara 2 raddoppiamo le occasioni in cui i piloti si troveranno ad affrontare questa delicata fase, rafforzando il ruolo dell’Auto GP come campionato di riferimento per i talenti che si vogliono preparare al salto verso le categorie top del motorsport. Oltre a questo, la sosta ai box rappresenterà anche un’importante arma strategica per quei piloti e quelle squadre che, dopo una prima gara sfortunata, si trovassero a partire dal fondo della griglia in gara 2. Una volta il loro weekend sarebbe stato compromesso, ma con il pit-stop obbligatorio potranno utilizzare la strategia per tentare di risalire la classifica e cogliere un bel risultato”.