formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
25 Nov 2011 [11:35]

Nel 2012 gara 2 lunga e con pit-stop

Continua la preparazione dell’Auto GP per la stagione 2012, che vedrà la serie superare i confini dell’Europa per la prima volta nella sua storia per approdare in Brasile e negli Stati Uniti. Il calendario intercontinentale non sarà però l’unica novità del prossimo anno: lo staff è infatti al lavoro per creare un campionato che mantenendo i punti di forza delle prime due stagioni risulti ancora più avvincente e propedeutico per i giovani talenti che lo disputeranno. Proprio con questo obiettivo, l’organizzazione ha quindi varato la prima modifica alla formula sportiva della Serie, che nel 2012 vedrà novità importanti per quanto riguarda gara 2.

La corsa della domenica, infatti, verrà allungata fino a svolgersi sulla stessa identica distanza di gara 1. Come in gara 1, inoltre, verrà introdotto il pit-stop obbligatorio, portando così un importante elemento strategico anche nella seconda corsa del weekend. Invariato, invece, il sistema di determinazione della griglia che vedrà l’inversione dei primi otto classificati del giorno precedente, ragione per cui i punteggi assegnati per la gara domenicale resteranno inferiori a quelli previsti per la Main Race del sabato.

Enzo Coloni: “I pit-stop rappresentano ormai uno dei momenti decisivi delle gare sia in F.1 che in GP2: introducendolo anche in gara 2 raddoppiamo le occasioni in cui i piloti si troveranno ad affrontare questa delicata fase, rafforzando il ruolo dell’Auto GP come campionato di riferimento per i talenti che si vogliono preparare al salto verso le categorie top del motorsport. Oltre a questo, la sosta ai box rappresenterà anche un’importante arma strategica per quei piloti e quelle squadre che, dopo una prima gara sfortunata, si trovassero a partire dal fondo della griglia in gara 2. Una volta il loro weekend sarebbe stato compromesso, ma con il pit-stop obbligatorio potranno utilizzare la strategia per tentare di risalire la classifica e cogliere un bel risultato”.