formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
7 Set 2022 [14:59]

Ghiotto a Monza con Dams
al posto del sospeso Nissany

Massimo Costa - XPB Images

Luca Ghiotto torna in Formula 2. Il 27enne pilota italiano è stato chiamato dal team DAMS per sostituire nella tappa di Monza l'israeliano Roy Nissany, sospeso dall'evento italiano per avere superato i 12 punti di penalità sulla sua super licenza. L'operazione è stata favorita dal manager di Nissany, Gianpaolo Matteucci, che per lungo tempo si è occupato proprio di Ghiotto. Per Luca si tratta di un rientro nella serie che lo ha visto protagonista per cinque stagioni, dal 2016 al 2020.

Dopo essere stato vice campione GP3 nel 2015, Ghiotto è salito in F2 col team Trident concludendo l'annata ottavo con all'attivo una vittoria a Sepang. Passato al Russian Time, nel 2017 è stato tra i grandi protagonisti della stagione ottenendo il quarto posto finale con un successo a Monza e un totale di sette podi conseguiti. Nel 2017, Ghiotto aveva inoltre provato nei test di Budapest la Williams F1. Nel 2018, con il team Campos ha terminato ottavo, nel 2019 è tornato a combattere per il titolo chiudendo terzo dietro a Nyck De Vries e Nicholas Latifi, e con ben quattro vittorie messe a segno a Sakhir, Silverstone, Sochi e Yas Marina. Infine, con Hitech, l'ultima stagione in F2 conclusa in decima posizione con un primo posto a Budapest gara 2.

Nel 2021, Ghiotto è passato alle gare Gran Turismo correndo nel campionato italiano con la Lamborghini del team Imperiale (una vittoria) e facendo comparsate nel GT tedesco e nel GT World Endurance sempre con squadre legate al costruttore italiano. Ma quest'anno, dopo aver corso la 24 Ore di Daytona con G-Drive, si è accasato sotto le insegne Audi con il nuovo team Tresor by Car Collection disputando il GT World Endurance e Sprint. Qualche settimana fa, è stato visto nel paddock di Nashville dove ha valutato alcune situazioni nel campionato Indycar. Ora, la possibilità di riabbracciare una monoposto di F2 su un circuito a lui amico.

Ricordiamo che quest'anno nessun pilota italiano era presente in F2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI