formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
7 Set 2022 [14:59]

Ghiotto a Monza con Dams
al posto del sospeso Nissany

Massimo Costa - XPB Images

Luca Ghiotto torna in Formula 2. Il 27enne pilota italiano è stato chiamato dal team DAMS per sostituire nella tappa di Monza l'israeliano Roy Nissany, sospeso dall'evento italiano per avere superato i 12 punti di penalità sulla sua super licenza. L'operazione è stata favorita dal manager di Nissany, Gianpaolo Matteucci, che per lungo tempo si è occupato proprio di Ghiotto. Per Luca si tratta di un rientro nella serie che lo ha visto protagonista per cinque stagioni, dal 2016 al 2020.

Dopo essere stato vice campione GP3 nel 2015, Ghiotto è salito in F2 col team Trident concludendo l'annata ottavo con all'attivo una vittoria a Sepang. Passato al Russian Time, nel 2017 è stato tra i grandi protagonisti della stagione ottenendo il quarto posto finale con un successo a Monza e un totale di sette podi conseguiti. Nel 2017, Ghiotto aveva inoltre provato nei test di Budapest la Williams F1. Nel 2018, con il team Campos ha terminato ottavo, nel 2019 è tornato a combattere per il titolo chiudendo terzo dietro a Nyck De Vries e Nicholas Latifi, e con ben quattro vittorie messe a segno a Sakhir, Silverstone, Sochi e Yas Marina. Infine, con Hitech, l'ultima stagione in F2 conclusa in decima posizione con un primo posto a Budapest gara 2.

Nel 2021, Ghiotto è passato alle gare Gran Turismo correndo nel campionato italiano con la Lamborghini del team Imperiale (una vittoria) e facendo comparsate nel GT tedesco e nel GT World Endurance sempre con squadre legate al costruttore italiano. Ma quest'anno, dopo aver corso la 24 Ore di Daytona con G-Drive, si è accasato sotto le insegne Audi con il nuovo team Tresor by Car Collection disputando il GT World Endurance e Sprint. Qualche settimana fa, è stato visto nel paddock di Nashville dove ha valutato alcune situazioni nel campionato Indycar. Ora, la possibilità di riabbracciare una monoposto di F2 su un circuito a lui amico.

Ricordiamo che quest'anno nessun pilota italiano era presente in F2.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI